/ Attualità

Attualità | 06 marzo 2020, 17:10

La scomparsa di Gianni Losano: «Era una persona umile e autoironica»

Il ricordo del genero. Lunedì i funerali in Duomo a Pinerolo, con le regole sanitarie imposte dall’emergenza coronavirus

La scomparsa di Gianni Losano: «Era una persona umile e autoironica»

È spirato ieri sera, poco dopo le 22, all’età di 85 anni, all'ospedale di Pinerolo dove era ricoverato da qualche giorno. Gianni Losano è stato un docente famoso di Fisiologia cardiovascolare all’Università di Torino ed un protagonista della politica pinerolese. Per diversi anni è stato in Consiglio comunale a Pinerolo. L’ultimo mandato l’ha fatto dal 1996 al 2001, nelle fila del Pds. Lui che aveva iniziato la carriera politica nel Pci, è stato uno degli animatori del circolo di Pinerolo e delle feste dell’Unità. E nel 1995 aveva ricevuto dalla Pro loco il premio Pinarolium per il suo impegno nel campo della medicina.

Il genero Emanuele Palazzo, attivista del Pd, lo ricorda così: «Era una persona estremamente laboriosa e umile. Nascondeva il suo spirito e la sua autoironia sotto un aspetto burbero, anche grazie al suo vocione, ma era una persona estremamente generosa e, per me, era l’icona dello scienziato che anche a casa ragionava di scienza e politica».

Domenica sera nella chiesa di San Domenico, parrocchia che lui frequentava, si terrà una cerimonia di preghiera privata, mentre il funerale si svolgerà lunedì alle 15 nel Duomo di San Donato, con l’attenzione al rispetto delle distanze imposto dall’emergenza coronavirus.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium