/ Attualità

Attualità | 16 ottobre 2019, 10:37

I nonni vigile a Cavour con la paletta e... «lo stemma dei buoni»

Il nuovo servizio di volontariato di fronte alle scuole è in funzione da qualche giorno

I nonni vigile a Cavour con la paletta e... «lo stemma dei buoni»

«Se ne parlava da tempo, ma non era mai stato fatto», da qualche giorno, però, a Cavour sono in azione i “nonni vigile”, che controllano gli attraversamenti pedonali attaccati alle scuole.

Uno di loro si occupa di medie e materna, mentre un paio regolano il traffico alle elementari.

I primi cavouresi a farsi avanti sono stati Mario Bogino, Dario Beltrando, Davide Martino, Michele Puleo, Franca Bonetto, Claudio Bruno e Gregorio Ghigliano. Per chi volesse aggiungersi, basta rivolgersi in municipio in piazza Sforzini.

«Il Comune ha consegnato un manifesto in Pro loco dove cercava volontari per questo servizio e ho deciso di farmi avanti» racconta Martino, che già presta il suo tempo alla Pro Cavour. Il servizio funziona a turni ed «è un tipo di volontariato che può fare anche chi è più in là con gli anni», precisa Bruno, che fa notare come ci sia anche un aspetto di socialità: «Alla fine ci prendiamo un caffè».

I nonni con le palette piacciono ai bambini: «Tutti ci salutano – racconta divertito Bruno –. E un bimbo, che avrà avuto tre anni, ha visto lo stemma del Comune sulla pettorina e mi ha detto che avevamo “Lo stemma dei buoni”».

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium