/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
Luca Caretti in primo piano

Cisl, a Borgaro Torinese la Conferenza regionale organizzativa per "guidare il cambiamento"

Economia e lavoro

Appuntamento giovedì 19 ottobre all'hotel Atlantic, alla presenza dei segretari regionale e nazionale, Luca Caretti e Daniela Fumarola

Tre calciatori che fanno un selfie

Al cuore non si comanda, al PalaOlimpico gremito per i 100 anni di Agnelli, plebiscito del popolo juventino: "Alessandro Del Piero"

Sport

Successo di pubblico per l'evento di ieri sera al Palazzetto di piazza d'Armi. In campo alcuni degli idoli della storia recente della Vecchia Signora: applausometro ai massimi anche per Zidane e Marcello Lippi. Toccante il...

Martello che batte su incudine

Calano le assunzioni in Piemonte, ma un'azienda su due fa fatica a trovare il candidato giusto: ecco i profili più ricercati

Regione

Saranno 33.540 i nuovi contratti entro ottobre, in calo però dell'1,2% su ottobre 2022. Mancano infermieri, oss, ma anche fabbri, meccanici e riparatori

Don Riccardo Robella al Filadelfia

"Siamo a Gerusalemme, ma stiamo bene". Anche don Riccardo, cappellano del Toro, tra gli italiani in Israele

Dintorni

Il sacerdote: "I veri problemi sono a Gaza e forse a Tel Aviv. Speriamo di partire domani". Il gruppo è composto da 27 persone, due sono già tornati in Italia

Portiere con bambina

Gomis, portiere ex Toro esce a valanga contro il razzismo: "Fiero di essere nero, italiano e di Cuneo"

Torino

L'estremo difensore con un passato in granata si sfoga sui social dopo gli insulti ricevuti dai tifosi della Vogherese durante una partita di serie D: "Sono padre di una bimba che è frutto dell'unione di due culture"

Gruppo di persone che parlano in piazza Carignano

"Magliano vieni con noi!". "Ma no, Silvio, cosa fai? Vieni via". Le grandi manovre per la Regione in una gag aspettando Meloni

Regione

Protagonisti, davanti al teatro Carignano, il governatore Alberto Cirio da una parte, con alcuni suoi assessorie e Domenico Rossi, capogruppo del Pd. In mezzo, l'attuale capogruppo dei Moderati

meloni e cirio

Occhi lucidi di Meloni, liturgie romane e gettonisti male necessario: Cirio chiude così l'Italia delle Regioni

Politica

Il governatore tira le fila della due giorni. "Apprezzamento della premier vuol dire che abbiamo lavorato bene. Si è emozionata nel Parlamento subalpino. Medici a gettone per tenere reparti aperti, ma in 5-6 anni cambierà"

Bus linea 55

Centomila voucher da 100 euro: la Regione fa lo sconto per chi ha auto vecchie e fa l'abbonamento ai mezzi pubblici

Regione

Operativo da fine ottobre, ma retroattivo da inizio settembre, un voucher (o un rimborso su conto corrente) per le famiglie in possesso di una vettura diesel Euro3, Euro4 o Euro5. Cirio: "Non abbassiamo la guardia, ma invece di...

A rischio 27 posti di lavoro nel punto vendita Obi di Rivalta

Obi chiude il punto vendita di Rivalta: per i 27 lavoratori, rischio trasferimento a La Spezia

Dintorni

Solo pochi potrebbero trovare ricollocazione in Piemonte. I sindacati chiedono aiuto al sindaco

Mano che regge un mappamondo

Torino regina delle esportazioni: da sola cresce del 25% nei primi sei mesi del 2023

Economia e lavoro

Il dato regionale complessivo è di un +15,6% e il territorio del capoluogo e della sua provincia pesa per il 47% del totale. Tirano soprattutto i mezzi di trasporto

ragazza in bici con mascherina

Smog, dopo il brivido Euro 5 da oggi si accende il Semaforo: stop fino ai diesel Euro 4

Attualità

Tornano, fino al prossimo 15 aprile, le misure per limitare il traffico con l'obiettivo di ridurre l'inquinamento dell'aria a Torino e in altri 75 Comuni

foto d'archivio e conferenza screening neonati

Dal Regina Margherita è caccia aperta a 500 malattie dei neonati: coinvolti 6000 bambini nati al Sant'Anna

Salute

Si chiama NeoGen lo screening che fa salire di dieci volte la capacità di analisi e prevenzione per curare in tempo i piccoli pazienti

medici - foto d'archivio

La Sanità del Piemonte soffre di solitudine, Cimo: "In 5 anni persi 1500 professionisti"

Politica

Il sindacato dei medici denuncia turni massacranti e orizzonti di crescita ridotti al minimo. Cavalli: "Valuteremo il piano assunzioni annunciato da Cirio"

Umberto Vitolo in primo piano

Orgoglio torinese, Umberto Vitolo tra i 50 migliori specialisti al mondo nella lotta ai tumori del sangue

Pianura

Lo specialista è responsabile degli studi clinici ematologici presso l'Istituto di Candiolo. A celebrarlo la piattaforma Experscape, dell’Università del North Carolina

Strumentazione medica davanti a un monitor

Colpita da arresto cardiaco mentre era a casa, bimba di 13 anni salvata da un piccolo apparecchio sottopelle

Torino

I dottori del Regina Margherita controllavano la piccola a distanza con la telemedicina e il medico è tornato dalle ferie per innestarle un pacemaker

Manifesto Sbarazzo a Chivasso

Chivasso, prima di celebrare la Festa dei Nocciolini l'appuntamento è con lo Sbarazzo

Eventi

Il giorno prima dell'avvio delle celebrazioni, la città si regala una domenica con le occasioni che i negozianti vorranno proporre ai visitatori

Autostrada bloccata in coda

Bisarca in fiamme sulla Torino-Savona, traffico bloccato all'altezza di Carmagnola [FOTO]

Dintorni

Il flusso delle vetture in direzione Liguria è ripartito poco prima delle 9 con la riapertura della corsia di sorpasso

Mezzo pesante generico grigio

Blocco Euro 5, i commercianti di Torino in pressing sul Governo: "Il rinvio è il minimo indispensabile"

Economia e lavoro

Banchieri (Confesercenti): "Mai più decisioni sull’onda dell’emergenza, la politica si confronti con le categorie e i cittadini”

vetture - foto d'archivio

Auto "normali", prezzi "da corsa": in 20 anni per i piemontesi una vettura nuova è diventato un lusso

Economia e lavoro

Se nel 2003 servivano 4 stipendi e mezzo per fare l'acquisto, ora ne servono quasi 7 e mezzo. Per non parlare dei modelli elettrici

Controlli della Guardia di Finanza alle pompe di benzina

Caro carburanti, la Guardia di Finanza controlla i distributori: violazioni in più di un caso su 4

Cronaca

Solo nei primi 15 giorni di agosto, su 60 verifiche, il 27% ha presentato irregolarità: dai prezzi non in vista a costi più alti rispetto a quanto esposto nei cartelli, fino all'assenza del valore medio regionale (obbligatorio...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium