Che tempo fa
Rubriche
La Piola di via Piol a Rivoli: la tradizione che conquista l’Imbucata Speciale Simona Riccio con lo spaghetto quadro, pane, burro e alici
Rivoli ospita questa gemma gastronomica che mantiene saldo il legame con la tradizione ed è protagonista dell’iniziativa “50 e + Armonie di Gusto” di TorinOggi e Cocina Clandestina
“Il sindaco organizzi un incontro pubblico con noi su Acea”
Dopo il botta e risposta dei giorni scorsi, Cgil, Cisl e Uil giocano la carta del confronto
Contributi per le varianti al Piano regolatore: una proposta per i Comuni
Il consigliere regionale Fdi Bordese ha presentato un emendamento per i paesi che hanno ottenuto dei fondi, ma rischiano di perderli
Riconoscimento della Palestina: a Bricherasio la maggioranza si divide
Passa una mozione della minoranza, ma il sindaco assicura: “Non ci sono spaccature”
Una rampa per l’ingresso delle scuole di Lusernetta
Il Comune vuole una soluzione alternativa al montascale e punta a un finanziamento regionale
Meteo, dopo la tregua di luglio torna il caldo estivo: le temperature puntano verso l'alto
I valori massimi arriveranno a superare i 30 gradi, con minime non inferiori a 18
Un Collie smarrito in Val Pellice cerca la sua famiglia
Recuperato in alta montagna, ora aspetta qualcuno che lo riconosca
Il paradosso degli infermieri piemontesi: per un quarto del tempo sono impegnati in attività che potrebbero fare altri
Uno studio dell'Università di Torino mostra quanto impegno, per questa categoria di professionisti, viene assorbito da mansioni non sanitarie
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a SESTRIERE domenica 10 agosto
Torna finalmente per l’estate nel comprensorio della Via Lattea il mercato di qualità più famoso d’Italia. Le originali e ormai mitiche boutique a cielo aperto® sono come sempre attesissime in Piazzale Kandahar
Dalle aule al primo impiego: vivere, studiare e mantenersi nella dinamica Torino
Torino è una città che funziona. E non è un modo di dire: qui chi studia può davvero iniziare a costruire il proprio futuro professionale senza aspettare di aver finito l’università. Il capoluogo piemontese offre l’ambiente...
Scuole più sicure e accoglienti, Chiorino: "Quasi 2 milioni in Piemonte per la manutenzione straordinaria"
Il vicepresidente della Regione: "Un'istruzione che funziona parte anche da aule migliori"
Una tessera per contribuire al restauro dell’antica chiesa di San Bernardino
Con un’offerta libera si diventa sostenitori dell’intervento di messa in sicurezza del tetto dell’edificio storico che si trova in centro Bricherasio
Alle Molinette un trapianto di fegato in super-urgenza salva la vita ad un 14enne
Il ragazzo era stato trasportato in volo dalla Grecia per una gravissima insufficienza epatica provocata da un colpo di calore
Turismo, nei primi sei mesi dell'anno numeri in crescita per il Piemonte
Il presidente Cirio e l'assessore Bongioanni: "+5,3% di presenze e soggiorni più lunghi"
Nella Conca del Pra a occhi in su in memoria di Willy Jervis
La sezione Anpi di Torre Pellice propone due giorni al Rifugio di Bobbio Pellice che porta il suo nome
Incendi, il Piemonte regge ma l’Italia brucia: Legambiente lancia l’allarme e chiede un cambio di passo
Nel 2025 già 30.988 ettari in fumo. In Piemonte estensione contenuta, ma servono strategie strutturate e governance integrata
“Star Trek: Strange New Worlds”: come fosse il Muppet Show
Un curioso teaser trailer rivela la geniale follia della quinta stagione: un Capitano Pike di gommapiuma
Smog, in Piemonte superato il blocco dei diesel Euro 5: niente stop da ottobre
La Regione ha avviato la modifica del Piano per la qualità dell’aria. Il presidente Cirio: "Garantito il diritto alla mobilità per famiglie e imprese"
Da Bourcet a Bessè, l’Anpi rende omaggio ai caduti per la lotta di liberazione
La sezione di Perosa Argentina e Valli organizza una serie di appuntamenti nel mese di agosto
Tutto pronto, domenica 3 agosto, per l'evento "Sciacarée, festa del Giubileo dei Parchi sul Monte Saccarello"
Il presidente Alessandri: “Momento di fede e di unione fra l'entroterra e la comunità”