Che tempo fa
Rubriche
Incontro sul ‘Decreto sicurezza’ con Fratelli d’Italia a Pinerolo
Diventato di recente legge, al Salone dei Cavalieri si approfondiranno i suoi contenuti
Bricherasio accende i motori: arriva il 1° Raduno Vespe alla Sagra della Costina
Domenica 6 luglio, un evento inedito tra curve panoramiche, aperitivo agricolo e pranzo alla sede della Pro loco
"Lei è indagato per uso improprio della rete": nuova mail-truffa che sfrutta l'immagine dei Carabinieri
Una campagna di email fraudolente sfrutta il logo dell'Arma per chiedere dati personali e denaro. Ecco come non cadere nella trappola
Pozzi agricoli piemontesi salvi: approvato l’emendamento che evita costosi adeguamenti
Bongioanni: “Norma nata per l’uso industriale, inadeguata per l’irrigazione stagionale agricola”
Trapianto da record: mamma salva la figlia di 6 mesi donandole parte del fegato
L’eccezionale operazione eseguita alle Molinette: 13 ore in sala, esiti clinici oltre ogni aspettativa
STORIE DI MONTAGNA/22: dal bed & breakfast alle ‘RagnaTele’
Il sogno di Daniela Melli, della sua struttura di Bobbio Pellice e della babysitter Justine
È un gran successo per la Torino Fashion Week: le passerelle incantano con giovani talenti e firme d’autore [FOTO]
Oltre 200 marchi a consolidare la decima edizione della sfilata di moda più chic della città
Superman scende nell’inferno di Dante
La storia è di due fumettisti italiani. Fa parte di un volume celebrativo dell’uomo d’acciaio in cui sono raccolte avventure realizzate in diversi paesi del mondo
Frontale a Villar Perosa tra auto e moto
L'incidente sulla Provinciale 166. I conducenti sono rimasti illesi
Mattia Vignolo è tornato in Italia: operazione prevista nei prossimi giorni al Niguarda di Milano
Il rientro dal Perù grazie alla solidarietà di oltre 800 persone, che hanno risposto alla raccolta fondi della pinaschese Pertusio
Torre Pellice dice addio al Pnrr ma non alla riapertura del Cinema Trento
Il Comune ha individuato la ditta pronta a riprendere in mano il cantiere. Tuttavia non potrà essere rispettata la scadenza di giugno 2026 indispensabile per non perdere i soldi del Piano di ripresa e resilienza
Calcio dilettantistico torinese, bilancio 2024/25: oltre 26mila tesserati e una festa finale da record
Azzerati i costi di iscrizione per le nuove società: misure confermate anche per il 2025/26
Parte il mandato che cambierà il gruppo Acea
Confermato il Cda di Api, ora l’Ad Carcioffo dovrà traghettare la multiutility del Pinerolese in una trasformazione complessa
L’ondata del caldo investe il Piemonte. Sarà una domenica da bollino rosso in tutta la regione
Per la giornata festiva previsto "disagio forte" con massime a 37°c sull’Alessandrino e zero termino a quota 5.200 metri
“Non lasciamoli affogare”: la campagna dell’Iss per prevenire gli annegamenti infantili
Dati allarmanti: ogni anno oltre 40 bambini e adolescenti perdono la vita per annegamento in Italia
Conca del Pra: finiti i lavori di Alpi Rocce e riaperta la strada dopo la frana
Via libera a tutti gli aventi diritto, agli escursionisti a piedi e ai ciclisti. Ma i turisti in auto dovranno attendere ancora alcuni giorni
Auto si ribalta sulla strada di fondovalle tra Torre Pellice e Angrogna: coinvolti cinque ragazzi
L’incidente è avvenuto questa mattina all’alba lungo via Generale Martinat
Usseaux riabbraccia il medico di base dopo 15 anni: riapre l’ambulatorio comunale
Un dottore in ambulatorio ogni giovedì. Decisivo l’intervento dell’Asl To3 e dell’amministrazione comunale
La Sindrome di Wanderlust, il richiamo dell'altrove: voglia di scoperta o desiderio di conquista
In questa rubrica troverete anche approfondimenti e riflessioni sul mondo Travel . Pensieri a voce alta e considerazioni su nuovi approcci e nuovi orizzonti; nel terzo millennio anche il modo di spostarsi è in continua mutazione