Che tempo fa
Rubriche
Torre Pellice: l’escursione notturna dei ‘Legendários Brasil’ allarma i residenti [VIDEO]
Circa duecento membri del gruppo religioso hanno marciato con la loro divisa verso la Val d’Angrogna. Segnalazioni nella notte alla sindaca, poi i chiarimenti: ‘Avevano annunciato l’evento ma non era chiara la sua portata’
Vele d’Epoca di Imperia: Dal 2 al 6 settembre cinque giorni di regate ed eventi collaterali animano il Capoluogo della Riviera dei Fiori
Presentato oggi il programma ufficiale dell'evento
Eurofork festeggia 25 anni: “Vogliamo far crescere Roletto come polo produttivo e di ricerca” [VIDEO]
L’azienda nata da “quattro amici al bar” ha un profilo internazionale, ma un legame profondo con il Pinerolese
Sul Torinese meteo incerto nel fine settimana della Vuelta: domenica rischio pioggia
La prossima settimana potrebbe tornare una nuova fase di maltempo
Prevendite aperte su ticket.it per gli ex Matia Bazar Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte il 26 Settembre a Caramagna Piemonte
Al via ‘Stasera che sera…50th Celebration’ in anteprima nazionale alla Tenuta ‘Lago dei Salici’ per inaugurare la nuova ‘Area Concerti’ da 1.200 posti. Possibilità di cena in location prima dello show
Dei Qr code sulle lapidi dei partigiani in Val Pellice per non lasciare un nome senza storia
Sono 35 quelli già posizionati, ma il progetto si sta estendendo ad aree limitrofe
Ecco cosa ci dicono le stelle per i prossimi giorni: l’Oroscopo di Corinne
Le previsioni, segno per segno, dal 22 al 28 agosto
La battaglia quotidiana di Meteo Pinerolo contro i negazionisti del cambiamento climatico
Di fronte ai commenti che ricevono sulla loro pagina Facebook, gli esperti cercano di spiegare come il loro sia un approccio puramente meteorologico
‘Cercate il bene della città’: il Sinodo valdese tra crisi delle chiese e patti territoriali
La moderatora della Tavola valdese anticipa alcuni dei temi che verranno affrontati durante gli incontri in programma a Torre Pellice dal 23 al 27 agosto
Roumiage 2025: Incontri tra Piemonte e Provenza
Tra le novità la novità della sfida di “La Mouro – La Morra” gioco d’azzardo da osteria vietato sulel loro terre, dai Savoia. Tutti gli aggiornamenti e gli orari
Il Distretto del Cibo incontra il CAAT: una nuova vetrina per i prodotti del territorio “Oltre la Fiera” con il peperone al “centro”
Durante la 76esima Edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, il Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese inaugura un nuovo percorso di valorizzazione territoriale, presentando la prima “vetrina” presso il Centro...
Sansicario Alto: un week end aspettando “La Vuelta” tra sport, deejay set e tapas e il classico torneo di tennis
Al Sansi Summer Village 2025 vivi un’estate di avventura, cultura, sport e benessere
Nasce la "Sagra della Noce e della Frutta a Guscio"
A Villanova Solaro dall’11 al 15 settembre una rassegna che intreccia tradizione, artigianato, alimentazione, sostenibilità e salute. Tante le novità, che coinvolgono le Pro loco del circondario; lavoro sinergico tra Comune e Pro...
Sessant’anni di Selleries: la vita d’alpeggio della famiglia Agù
Dal mulo e la caldaia al gelato per i turisti: la storia di come sono cambiati il lavoro, i clienti, il paesaggio e il clima dell’alta Val Chisone
La Gelateria Dabun pedala con Marco per regalare sorrisi ai bambini
In un mondo in cui la solidarietà ha bisogno di gambe forti per arrivare lontano, c’è chi sceglie di crederci davvero.
In Piemonte 20 giorni alla prima campanella: calendario e novità dell'anno scolastico alle porte
Ritorno sui banchi il 10 settembre in Piemonte e in altre tre regioni. Tra le novità il divieto di utilizzo degli smartphone durante l'orario scolastico anche nelle scuole superiori e la riforma dell’esame di Maturità
‘Mamma’ dei piccoli danzatori, a casa sua nacque Tuttomele: Cavour ha perso Ida Galvagno
Storica commerciante, a fianco del marito Nanni Vignolo, è stata anche una delle protagoniste della vita culturale e sociale del paese
L'Energia del Domani: La Visione di Marco Camusso
Il fondatore di MarcoRè rivoluziona il concetto di sostenibilità in un'intervista esclusiva.
Zucchea in festa con auto d’epoca e gimkana trattoristica
Dal 22 al 26 la frazione al confine tra Vigone e Cavour ospiterà eventi e serate gastronomiche