Sono in arrivo in Val Pellice e Germanasca i ragazzi coinvolti in un progetto di studio itinerante lungo i sentieri italiani. L’arrivo di 14 studenti con i loro accompagnatori e insegnanti è previsto per giovedì 2 ottobre a Torre Pellice. Si tratta di una delle prime tappe del progetto ‘Strade maestre’ della cooperativa sociale cosentina ‘CamminaMenti’, patrocinata dal Club Alpino Italiano (Cai). Il gruppo infatti è partito lunedì 15 settembre dal Colle del Gran San Bernardo, al confine tra Italia e Svizzera. Sul sito www.strademaestre.org è possibile seguire tutte le tappe.
Il progetto propone a giovani iscritti agli ultimi tre anni delle scuole superiori di seguire un anno scolastico in cammino.
“Giovedì gli studenti incontreranno i loro coetanei del Liceo valdese mentre venerdì 3, alle 21, nella sede del Cai Uget Val Pellice di piazza Gianavello, sarà possibile per tutti incontrarli e ascoltare direttamente da loro il racconto delle prime tappe” annuncia Marco Fraschia, docente del Liceo e membro del Cai che seguirà i ragazzi nei giorni che trascorreranno nel Pinerolese.
Il gruppo pernotterà nella Foresteria valdese e a Villa Olanda e sabato si sposterà a Prali per poi tornare in Val Pellice domenica attraversando il colle Giulian. “A loro si aggiungeranno anche sei studenti del Liceo valdese, con i quali percorreranno insieme una tappa del Sentiero Italia Cai che coincide con il Glorioso Rimpatrio dei Valdesi” aggiunge Fraschia.
Lunedì 6 il gruppo di ‘Strade maestre’ ripartirà a piedi verso Barge per poi raggiungere Cuneo.