Il Riuso di Torre Pellice vuole far tornare a scorrere l’acqua nella fontana del piazzale della stazione. L’associazione che ha sede in via Pellice, e che si occupa del recupero di oggetti usati, ha deciso infatti di investire risorse economiche per riqualificare quel piccolo angolo del piazzale che si affaccia anche su viale Torino, strada in cui c’erano state proteste a inizio mese a causa dello spostamento di un ecopunto.
“Oltre a rimettere in funzione la fontana vogliamo occuparci del giardinetto retrostante, all’angolo tra il piazzale e viale Torino. Lì si sono verificati in passato alcuni atti vandalici e ormai non viene più utilizzato” indica Anna Cantino, che si occupa dei progetti del Riuso.
L’idea ha entusiasmato alcuni residenti in zona: “Durante i nostri sopralluoghi si sono fatti avanti dichiarandosi disponibili a sostenerci nella cura del giardino”.
Per svolgere tutti i lavori necessari per ora il Riuso può contare su 2.000 euro di contributo del Consorzio per il bacino imbrifero montano del Pellice proprio per la manutenzione della fontana, a cui si aggiunge una cifra analoga di autofinanziamento del progetto. “Abbiamo già preso accordi con un geometra e un muratore per procedere con i lavori necessari, tuttavia non abbiamo ancora certezza su quanto costeranno – ammette Cantino –. Il nostro timore è che le radici dell’albero che cresce accanto alla fontana l’abbiano fortemente danneggiata”.
Successivamente l’associazione vuole occuparsi del giardino: “Bisogna potare la siepe che lo circonda e liberarla dall’edera, poi vanno riempite alcune buche nel prato e sostituite le panchine vandalizzate”.