/ Salute

Salute | 18 settembre 2025, 10:16

La Val Pellice avrà il suo Caffè Alzheimer

Il progetto, che partirà a ottobre, verrà presentato domani, in occasione delle iniziative previste per la manifestazione ValPelliceMente

La Val Pellice avrà il suo Caffè Alzheimer

Uno spazio che offra supporto alle persone con Alzheimer o altre forme di demenza e ai loro familiari. Ora anche la Val Pellice, insieme ad altri esempi sul territorio come Pinerolo e Vigone, avrà a disposizione questo servizio.

Il progetto è stato realizzato grazie all’impegno dei 9 Comuni della valle (Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Rorà, Torre Pellice e Villar Pellice), appartenenti al Tavolo di Lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza – Val Pellice, in collaborazione con la Diaconia Valdese, il Ciss Pinerolese e l’Unione Montana del Pinerolese.

I primi passi verso la sensibilizzazione e l’informazione in merito all’Alzheimer e le demenze in Val Pellice risalgono a una decina di anni fa. “Nel 2015 il Comune di Torre Pellice ha vinto un bando europeo come partner del Rifugio Carlo Alberto, organizzando una mostra fotografica. Da lì si è iniziato a lavorare per un territorio Dementia Friendly”, racconta la sindaca Maurizia Allisio. Nel 2017 Torre Pellice e Luserna San Giovanni ha ottenuto il riconoscimento di Comunità Amica delle Persone con Demenza e nel 2022 gli altri Comuni della Valle si sono uniti al progetto. Il tavolo di lavoro che si è creato ha continuato nella missione di costruire una comunità sempre più accogliente e accessibile. Ora arriva l’ultima conquista: “Grazie soprattutto all’impulso e all’impegno del sindaco di Lusernetta Alex Maurino, che ha coinvolto l’Unione Montana, da ottobre la nostra valle avrà un Caffè Alzheimer”.

Maurino, da parte sua, commenta: “È un progetto, che, oltre ad unire l’intera valle, è a servizio della popolazione”.

Il Caffè Alzheimer, i cui incontri si terranno a Torre Pellice, verrà presentato nella cornice della rassegna ValPelliceMente, organizzata in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, domani, venerdì 19 settembre, alle 17,30 alla Galleria Civica Scroppo in via Roberto D’Azeglio 10 a Torre Pellice. Nella stessa occasione verrà lanciato un secondo progetto di prevenzione del decadimento cognitivo rivolti agli anziani: le Palestre della Memoria. L’evento è a ingresso libero.

Sempre venerdì, alla Sala Polivalente di Bricherasio, in piazza Don Vittorio Morero 2, alle 21 verrà proiettato il docufilm Human Forever di Jonathan De Jong. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

La seconda giornata di ValPelliceMente, sabato 20, prevede invece alle 13 il pranzo solidale alla Locanda dell’Antica Lucerna di Luserna San Giovanni, in via Generale A. Diaz 54. L’intero ricavato verrà devoluto al Progetto Comunità Amica delle Persone con Demenza. In cucina con lo chef Marco Lussiana ci saranno Iolanda, una signora con demenza presa in carico dal progetto IntegralMente della Diaconia Valdese che si diletta in un antipasto, e Claudio, caregiver, appassionato di dolci. Alcuni utenti del progetto insieme a operatori e operatrici aiuteranno Costanza Zita, titolare del ristorante insieme allo chef, nel servizio ai tavoli. Per il pranzo è necessaria la prenotazione, telefonando al 0121 90751.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito servizisalute.diaconiavaldese.org o le pagine Facebook ‘Servizio Innovazione Sviluppo’ e ‘Servizi Salute Diaconia Valdese’ oppure chiamare il 360 1027561.

Sabina Comba

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium