/ Politica

Politica | 24 luglio 2024, 15:07

Tra lavoro e Costituzione Sinistra italiana fa festa

Il circolo del Pinerolese propone una serie di eventi dal 25 al 29 luglio a Torre Pellice

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

“Con il Piemonte e con il Governo nazionale in mano al centrodestra ci sarà da dare battaglia e noi proponiamo una serie di incontri su diversi temi, che spaziano dal locale all’Europa”. Il coordinatore Alessandro Vergnano introduce così la festa di Sinistra italiana Pinerolo-Va Pellice, che si terrà da domani, giovedì 25, a lunedì 29 luglio in via Beckwith 5 a Torre Pellice.

Il programma prevede una serie di dibattiti alle 17: si farà il punto sulla Regione con le nuove consigliere Alice Ravinale, Valentina Cera e Giulia Marro; si parlerà di autonomia differenziata con il parlamentare Marco Grimaldi, ma non mancheranno nemmeno temi come lavoro, ambiente e lotta al Governo di centrodestra della Meloni.

Ogni serata alle 21 ci sarà uno spettacolo musicale e lunedì, alle 23, ci sarà l’estrazione della lotteria. Per 5 giorni sarà in funzione un servizio ristorante, con costine anche da asporto.

Il 27 febbraio scorso il circolo ha rinnovato le sue cariche scegliendo il giovane avvocato 33enne di Bricherasio, Vergnano, come guida. Il suo vice è un pensionato Acea, Angelo Ferlenda, mentre come responsabile amministrativa è stata confermata la torrese Rosella Panzironi. Dopo la Festa e i successi alle Europee e alle Regionali su cosa lavorerà il circolo a guida Vergnano? “Intanto siamo impegnati nella raccolta firme per il referendum contro l’autonomia differenziata. Raccoglieremo le firme anche in questi giorni alla Festa – indica il coordinatore –. Poi puntiamo a rafforzare la nostra presenza a Pinerolo e raggiungere territori in cui non siamo ancora presenti, come la Val Chisone”. Un particolare impegno verrà rivolto anche ai giovani: “Siamo un partito che guarda al futuro ed è necessario coinvolgere altri giovani. Al momento abbiamo già 5 iscritti Under 30 e altri ragazzi si stanno avvicinando. Per lavorare in questa direzione collaboreremo con l’area giovanile, che ora fa perno su Torino”.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium