Dal Sentiero dei Bambini alle Miniere, Prali diventa teatro di concerti e passeggiate nel segno dell’arte. Tutti gratuiti. Nel fine settimana, il Comune della Val Germanasca ospita ‘Scenario Montagna’, il festival di eventi e appuntamenti interamente immersi nella natura delle valli alpine, con la sua ventesima edizione dal titolo ‘20 di Emozioni’.
Si inizierà oggi, venerdì 12 luglio, con Simone Campa e il suo ‘Sonosphera’: alle 16,30 è prevista una passeggiata sonora e musicale nella natura del Sentiero dei Bambini, in frazione Ghigo, e alle 17,30 un concerto dell’artista.
Sabato 13 Pino Petruzzelli, uno dei più grandi attori di Teatro-Natura, dalle ore 10,30 accompagnerà il pubblico in uno Iep – un Itinerario Escursionistico Personalizzato – fino al Bout de Col, che si concluderà alle 11,30 con lo spettacolo ‘La via degli Alberi’, un racconto ironico, istrionico, appassionato, dedicato alla ‘nazione’ delle piante. L’altro appuntamento per la stessa giornata, per cui è obbligatoria la prenotazione (0121 806987; info@ecomuseominiere.it), unirà un ulteriore Iep e un concerto: alle 17,30 partirà l’escursione tra le gallerie dell’Ecomuseo delle Miniere, a cui seguirà alle 18,30 il concerto dei Ma.Ca.Bro, con le loro sonorità sperimentali, elettroniche e post-rock, all’interno dell’ex miniera.
Domenica 14 alle ore 17,30 al Tempio Valdese di Prali si terrà il concerto del trio musicale Madaus, che presenterà il nuovo album ‘Frida’, interamente dedicato alla figura di Frida Kahlo.
Grazie ai Voucher Territorio tutti i partecipanti degli eventi in programma riceveranno direttamente in loco un voucher da presentare nelle attività turistiche e ricettive di Prali, come ristoranti, case vacanze, B&B, hotel, noleggi materiale sportivo e negozi, per usufruire di uno sconto. Per maggiori informazioni e per l’elenco delle attività aderenti è possibile consultare questo sito Internet.