Oggi si parla tanto di commercio online, fronte ormai strategico per le aziende che desiderano espandere il proprio business raggiungendo un numero sempre maggiore di utenti, nazionali ed internazionali. Ecco allora che la strada dell’e-commerce sembra essere quasi obbligata per il raggiungimento del successo.
In questo senso, però, non ci si può improvvisare perché vendere online non significa semplicemente avere un sito di riferimento ed un magazzino con la merce da spedire. Richiede non solo competenze specifiche ma anche una conoscenza approfondita del mercato di riferimento per muoversi nel modo giusto ma anche per offrire un servizio impeccabile e che renda l’utente soddisfatto.
Anche nell’era del web la soddisfazione del cliente resta il principale bigliettino da visita per il proprio store ed il volano migliore per far crescere il proprio pubblico. È chiaro, dunque, che è necessario affrontare delle sfide molto complesse per emergere e risultare competitivi.
Un occhio di riguardo lo richiede la logistica, ambito fin troppo sottovalutato che, invece, è il cuore pulsante di tutta la struttura aziendale online in quanto permette di preparare gli ordini in poco tempo ed in modo corretto, occupandosi anche di spedizione e consegna veloci e precise, oltre che di resi e rimborsi fatti con efficienza. Un processo non solo pratico ma che punta anche alla soddisfazione del cliente, guidandolo dal momento dell’acquisto fino alla fine del processo.
Per fare in modo che la logistica lavori in maniera produttiva è necessario che tutta la filiera funzioni in modo impeccabile e per questo servono macchinari, software e attrezzi ad hoc. Dai semplici scaffali, alla metodologia per la sistemazione delle merci fino alle scatole di cartone per le spedizioni.
Anche quello che può sembrare un particolare inutile fa la differenza. Le scatole, ad esempio, sono importantissime in quanto garantiscono spedizioni sicure e veloci. Quelle di Raja, azienda leader nel settore degli imballaggi, sono progettate proprio per proteggere ogni tipo di merce da spedire e spostare, da quella più delicata e fragile a quella più pesante e voluminosa.
Ogni tipologia è progettata per dare il massimo per ogni spedizione, proteggendo il contenuto del pacco non solo dagli urti ma anche da possibili manomissioni, inconvenienti che vanno purtroppo sempre messi in conto nel corso della movimentazione della merce. Ci sono scatole con coperchio, quelle imbottite, in versione astuccio, formato adatto allo stoccaggio in quanto consente l’apertura e la chiusura più volte con facilità senza che l'astuccio si rovini fino alle proposte ecologiche con cartone riciclato.