/ Cronaca

Cronaca | 13 settembre 2023, 18:08

Disturbava il sonno degli abitanti di Luserna San Giovanni: la Polizia locale fa allontanare un gallo

È successo questa estate dopo le lamentele di alcuni residenti. L’animale era giunto in autonomia nel cortile di una donna in centro paese

Disturbava il sonno degli abitanti di Luserna San Giovanni: la Polizia locale fa allontanare un gallo

Era arrivato nel cortile della casa di una signora in centro a Luserna San Giovanni per conto suo, probabilmente scappando da un’altra abitazione, ma le lamentele dei vicini di casa hanno provocato l’intervento della Polizia locale che l’ha fatto allontanare. È successo questa estate e il protagonista della vicenda è un gallo, che ricorda le gesta di Galileo, un suo simile diventato famoso a Moncalieri.

Il suo canto alle prime luci dell’alba turbava il sonno di alcuni residenti della zona. “Abbiamo ricevuto segnalazioni di cittadini che si lamentavano per il rumore in frazione Airali. Siamo allora intervenuti a casa della signora per chiedere che venisse allontanato. L’abbiamo fatto nostro malgrado, poiché per la donna era un animale d’affezione” spiega Massimo Chiarbonello, comandante della polizia locale. Non è la prima volta che gli agenti intervengono nelle case dei lusernesi per chiedere l’allontanamento di galli che disturbano il sonno dei vicini: “L’ultima volta è successo pochi anni fa vicino all’ex scuola di San Giovanni” racconta Chiarbonello.

Secondo il regolamento comunale, infatti, in caso di lamentele, si deve intervenire: “Il suo canto di giorno non crea problemi. Ma quando inizia alle tre e mezza, quattro del mattino, come accade di solito, allora può recare disturbo” aggiunge.

Ma l’allontanamento del gallo non è l’unica soluzione: “Alcuni scelgono di catturarlo la notte e riporlo in una gabbia coperta da un telo oscurante in modo che non si accorga delle prime luci dell’alba e non si metta a cantare”. In questo caso però era una strada non praticabile: “Quel gallo, giunto in autonomia nel cortile in centro paese, era in parte selvatico e dormiva sulle piante del giardino. La signora non sarebbe riuscita a catturarlo tutte le volte per riporlo in gabbia, così è stato necessario allontanarlo”.

Elisa Rollino

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium