/ Attualità

Attualità | 28 agosto 2023, 09:56

Tombini sigillati, cestini rimossi, cassonetti spostati: gli interventi a Torre Pellice per accogliere Mattarella

Il sindaco elenca gli accorgimenti legati alla sicurezza del presidente della Repubblica e annuncia che verrà intensificata la pulizia al paese che viene fatta come di prassi il mercoledì

Tombini sigillati, cestini rimossi, cassonetti spostati: gli interventi a Torre Pellice per accogliere Mattarella

Tombini, cassonetti, cestini: questi gli elementi di arredo urbano su cui si interverrà a Torre Pellice per preparare il paese all’arrivo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che nella mattinata di giovedì 31 agosto inaugurerà la targa in via Repubblica dedicata ad Altiero Spinelli.

“Nelle quarantotto ore precedenti all’arrivo del presidente saranno concentrati gli interventi legati alla sicurezza in alcune parti del territorio comunale” annuncia il sindaco Marco Cogno. Su tutte le strade che verranno percorse dall’auto presidenziale e che Mattarella imboccherà a piedi verranno bonificati tombini, cestini e cassonetti. “Verrà verificata l’assenza di esplosivi e poi, poco prima del passaggio, i tombini verranno sigillati con il silicone. Probabilmente i cestini verranno rimossi e i cassonetti spostati” spiega Cogno.

Il sindaco tiene a sottolineare che i cambiamenti in paese dureranno poche ore: “Il silicone ai tombini verrà rimosso subito così come i cassonetti e i cestini torneranno al loro posto in breve tempo. Anche le numerose transenne che verranno posizionate da piazza Muston, dove arriverà Mattarella, a via Repubblica, dove verrà inaugurata la targa, resteranno sul posto solo il tempo necessario: verranno montate al mattino del 31 e smontate subito dopo la cerimonia”.

Per quanto riguarda la pulizia del paese in vista dell’evento, Cogno specifica che non ci saranno spese straordinarie per il Comune: “La cooperativa pulisce il paese solitamente il lunedì e il venerdì dopo il mercato spiega –. D’estate come d’abitudine lavora anche il mercoledì nei luoghi in cui c’è bisogno di un intervento ulteriore. Per l’arrivo di Mattarella chiederemo semplicemente di intensificare la pulizia del mercoledì”. Nel frattempo, il primo cittadino e i volontari Aib hanno già posizionato le decorazioni tricolore lungo le vie del centro.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium