/ Attualità

Attualità | 21 agosto 2023, 12:10

Partono i lavori per ricostruire la casetta del bookcrossing di San Ciò data alle fiamme

Una famiglia del quartiere e il Riuso si sono attivati per sostituirla

La casetta data alle fiamme

La casetta data alle fiamme

È scattata la ‘gara’ per ricostruire la casetta del bookcrossing di San Ciò, a Torre Pellice, vandalizzata per l’ennesima volta a inizio giugno. Situata nel quartiere più multietnico e popolare del paese, negli scorsi anni era già stata danneggiata e il 9 giugno qualcuno ha applicato il fuoco alla struttura in legno: “In passato si limitavano a spaccare la porticina in plastica o a buttare tutti i libri per terra, stavolta invece è stato appiccato il fuoco. Ma non basta: qualcuno successivamente gli ha dato il colpo di grazia, spaccando il tetto che era già stato messo alla prova dall’incendio” racconta Danilo Chioni, educatore del centro diurno Ciao che ha sede nel quartiere. Erano stati proprio i frequentatori del centro diurno a costruire la casetta poi rifornita di libri dalla biblioteca ‘Carlo Levi’ di Torre Pellice.

Nelle settimane scorse però alcuni cittadini si sono attivati per ricostruirla, tra questi la famiglia di Cinzia Fontana. Con suo marito è stata tra i primi a intervenire durante l’incendio del 9 giugno, buttando secchiate d’acqua sulle fiamme: “La casetta si trova vicino a un pezzo di terra che il Comune ci ha dato in concessione e che noi curiamo. Quella sera eravamo appena rientrati a casa quando una signora che abita nel residence Gilly ci ha avvertiti del pericolo. Fortunatamente aveva piovuto molto nei giorni precedenti e l’incendio non si è propagato” racconta Fontana. Lei e suo marito hanno deciso di ricostruire la casetta perché ha una funzione importante nel quartiere: “È una zona di Torre Pellice molto abitata, dove vivono tanti bambini. Inoltre, molti adulti conoscono ancora poco l’italiano. Qui è dunque importante avere un presidio culturale – afferma –. Fortunatamente è partita una ‘gara’ per ricostruirla”. Anche l’associazione torrese ‘Il Riuso’ infatti si sta muovendo per recuperare il materiale adatto: “Collaboreremo assieme per portarla a termine” annuncia Fontana. “Siamo molto contenti che i cittadini si siano attivati per ricostruire la casetta. Quando sarà posizionata la riforniremo con nuovi libri e organizzeremo un’inaugurazione” annuncia Alessandra Quaglia, responsabile della biblioteca.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium