/ Eventi

Eventi | 16 agosto 2023, 12:38

Perosa Argentina festeggia San Genesio e la propria fondazione

Da venerdì 18 a domenica 20 agosto eventi a carattere storico e di convivialità

Perosa Argentina festeggia San Genesio e la propria fondazione

Sono mille le candeline che Perosa Argentina si appresta a soffiare: in concomitanza con la festa patronale, ricca di opportunità gastronomiche e conviviali, sono in programma eventi sulla storia del paese.

La tre giorni ‘Perosa 2023: Storia e identità’, a celebrazione dei mille anni di fondazione del paese, si apre venerdì 18 agosto, alle 17, alla palestra della scuola primaria di Perosa Argentina in viale Duca d’Aosta 1, con la presentazione del libro ‘Dant fructus lapides – per una storia di Perosa Argentina’, lavoro di tredici autori, a cui segue l’incontro ‘Per una ricerca storica: dal documento all’interpretazione’, con gli interventi di Paolo Demeglio, della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Torino; Fabrizio Zannoni, archeologo, presidente del comitato scientifico Museo Pietro Micca; Valerio Capra, restauratore; Sonia Damiano, storica dell’arte, incaricata diocesana per i Beni culturali ecclesiastici della Diocesi di Saluzzo.

Sabato 19 si svolgerà invece una passeggiata guidata, con Ettore Peyronel, che presenterà le fortificazioni, e Valter Bruno, che fornirà informazioni sul passato industriale del paese. La partenza sarà alla piazza Europa alle 14,30. Alla conclusione, prevista per le 16,30, verrà inaugurata mostra sulla storia di venti associazioni perosine storiche e di oggi, con spazi espositivi alla scuola primaria, nel municipio e nelle loro sedi. Chi completerà la visita nei diversi spazi, aperto sabato fino alle 18,30 e domenica con orari 10-12,30 e 14,30-18, potrà partecipare al concorso ‘ScopriPerosa’, con l’estrazione finale alle 18,30 di domenica di un buono spesa presso un’agenzia di viaggi. “Le iniziative per il millenario sono tutte di spirito corale e collaborativo – dichiara la sindaca Nadia Brunetto –, risultato non sempre scontato da raggiungere. Lo spirito è quello di valorizzare le specificità, ad esempio di ogni associazione, e di evidenziare la cooperazione, la solidarietà e l’impegno civico che ha contraddistinto il paese nel tempo”.

Sempre sabato si darà inizio alla festa patronale al padiglione Plan de la Tour di piazza Abegg, con gli stand di gnocco fritto e salumi dalle 19,30, e la serata sarà animata dalla dj Giulia Frencia dalle 22. Domenica 20 si terrà, dalle 9, il mercatino delle pulci per le vie del paese, con possibilità di gustare gofri dalle 11. Alle 19,30, tornando al padiglione, si terrà la quarta edizione della Sagra del Raviolo; suoneranno Holy M alle 20 e i Bonny & The Bad Garage Company alle 21,30, intervallati alle 21 dall’estrazione dei biglietti della lotteria di beneficenza per l’oratorio di Perosa, in vendita nei negozi del paese dal primo agosto.

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium