/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 08 luglio 2023, 11:20

Al posto della scuola a San Giovanni la minoranza sogna un asilo nido di valle

L’opposizione porta la questione della chiusura del plesso della frazione con un’interrogazione

Il plesso che verrà chiuso

Il plesso che verrà chiuso

La minoranza in Consiglio comunale a Luserna San Giovanni vuole chiarimenti sulle modalità di ridistribuzione degli alunni del plesso di San Giovanni che verrà chiuso per carenze sismiche e strutturali e sul futuro dello stabile. Intanto inizia a sognare per l’edificio di strada Vecchia di San Giovanni un futuro da ‘asilo nido di valle’. Durante il Consiglio comunale del 12 luglio la maggioranza risponderà all’interrogazione dei consiglieri di minoranza in cui si chiedono dettagli sul futuro dei bambini che andavano a scuola a San Giovanni e su quello della struttura.

La maggioranza del sindaco Duilio Canale, il prossimo anno scolastico, sposterà i bimbi della materna in via Tegas e quelli delle elementari alle medie. E pensa di riconvertire il plesso in un polo per servizi ai bimbi da 0-6 anni e alle loro famiglie.

“Finora non abbiamo avuto abbastanza informazioni sulle modalità con cui verranno ridistribuiti gli allievi e nutriamo alcuni dubbi anche sulle modalità in cui genitori, personale e dirigenza siano stati informati della volontà di chiudere il plesso” afferma il consigliere Valter Mensa.

La minoranza premette che è sempre stata contro la chiusura della scuola di San Giovanni così come di quella di Luserna Alta, ipotesi ventilate ormai a anni, ma che di fronte alla relazione del responsabile della sicurezza non ci siano alternative: “Non rivendichiamo il proseguimento della didattica nell’edificio ma probabilmente non tutti sono stati avvertiti con le giuste modalità e non è chiara nemmeno la tempistica dei cambiamenti”.

Mensa lancia anche l’idea di un asilo nido di valle al posto del polo 0-6 anni che l’Amministrazione ipotizza di creare nella struttura dopo averla messa in sicurezza: “Essendo uscita dalla convenzione con il Comune di Torre Pellice per il nido intercomunale, al momento Luserna San Giovanni si trova sprovvista di questo servizio pubblico, che potrebbe essere utile all’intera vallata. Inoltre è necessario un coinvolgimento ampio dei soggetti interessati al riutilizzo a scopo formativo della struttura e vigileremo affinché che venga fatto e affinché l’edificio non rimanga abbandonato”.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium