Per la prima volta in Italia un centro commerciale farà da biblioteca con i ‘BiblioSmartLocker’: gli utenti della biblioteca Alliaudi di Pinerolo potranno ritirare e restituire i libri in prestito grazie ad armadietti automatizzati nel centro commerciale Le Due Valli.
L’utilizzo degli armadietti, con un totale di sedici scomparti, è gratuito e accessibile a tutti gli iscritti in una biblioteca del Sistema Bibliotecario Pinerolese abilitati ai servizi web. I BiblioSmartLocker rientrano nel progetto ‘Vivere la Biblioteca: rifunzionalizzazione di spazi e servizi per una biblioteca di comunità’, che punta a raggiungere un’utenza più ampia e diversificata, mostrando le biblioteche come punti di riferimento culturale, di ritrovo e incontro sul territorio, in un’ottica trasversale e inclusiva, e per il quale la Città di Pinerolo ha ottenuto un contributo dalla Regione Piemonte pari a 15mila Euro.
“Già nei primissimi anni Cinquanta del Novecento l’allora direttore, Antonio Francesco Parisi, decise di portare i libri fuori dalla Alliaudi – spiega l’attuale direttore della biblioteca Gianpiero Casagrande –, andando incontro alle esigenze di utenti che per questioni di tempo, di mezzi o di organizzazione non riuscivano ad andare in biblioteca. Allora si utilizzò il sidecar per portare i libri nei dintorni di Pinerolo: oggi i moderni mezzi informatizzati ci consentono di utilizzare un servizio diverso, funzionale e ‘amichevole’, quello del locker, al quale molti utenti sono già abituati per acquisti online”. Il centro commerciale Le Due Valli di via Cascina Vastameglio 3 ha concesso gratuitamente un apposito spazio con i collegamenti elettrici e di rete necessari al funzionamento dell’armadio automatizzato, senza ulteriori oneri per il Comune.
Per usufruire di BiblioSmartLocker è necessario collegarsi sul sito delle biblioteche del pinerolese www.sbp.erasmo.it, prenotare il libro con ritiro al ‘Pinerolo BiblioSmartLocker’, inserire nell’armadietto il codice ricevuto via mail e ritirare il volume. Sono escluse dal servizio le sedi decentrate delle biblioteche civiche pinerolesi, ovvero la Biblioteca dei Ragazzi e le biblioteche rionali di Abbadia Alpina e Riva di Pinerolo, nonché le altre biblioteche del Sistema Bibliotecario Pinerolese. Per ulteriori informazioni sul funzionamento del servizio cliccare qui.