/ Attualità

Attualità | 21 giugno 2023, 16:25

Erba e pietra al posto dell’asfalto: piazza Giretti riapre al pubblico ma i lavori non sono ancora conclusi

Il Comune di Bricherasio ha quasi terminato la riqualificazione dell’area. Mancano ancora i pannelli delle isole tematiche e il collegamento per il fotovoltaico

La nuova piazza Giretti

La nuova piazza Giretti

Da questa settimana piazza Giretti di Bricherasio è di nuovo accessibile ma per vederla completa di isole tematiche bisognerà attendere la fine dell’estate. Nei giorni scorsi sono state rimosse le reti che delimitavano il cantiere iniziato a dicembre per la riqualificazione dell’area, il progetto ha vinto un contributo del Gal Escartons e Valli valdesi. L’asfalto, che caratterizzava la piazza, ha lasciato spazio all’erba, ai vialetti in pietra e sono comparse le strutture metalliche che ospiteranno i pannelli dedicati al rispetto dell’ambiente e del territorio.

“La stragrande maggioranza dei lavori sono stati conclusi. Tra la fine della stagione invernale e l’inizio di quella primaverile abbiamo installato gli attrezzi per l’area fitness vicino ai giochi dei bambini ed ora è terminata la rinaturalizzazione dell’area. Al posto della superficie un tempo impermeabilizzata dall’asfalto ora ci sono erba e pietra” commenta il sindaco di Bricherasio Simone Ballari.

Restano però da completare le quattro isole tematiche di cui ora si vede solo la struttura in metallo: “A causa di lungaggini burocratiche legate al finanziamento del Gal, i pannelli verranno posizionati solo dopo la stagione estiva” annuncia Ballari. Manca anche il collegamento del pannello fotovoltaico da 6 chilowatt posizionato sopra la tettoia di fronte alle gradinate: “Grazie allo scambio sul posto diffuso utilizzeremo l’energia prodotta in uno degli edifici di proprietà comunale ma dobbiamo ancora decidere se collegare il municipio, le scuole o un’altra struttura” conclude il sindaco.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium