/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 18 maggio 2023, 10:00

Si è concluso con grande successo l’Hackathon Start Forgia a Saluzzo

Dal 10 al 13 maggio, 24 ragazzi del Liceo Artistico “Soleri-Bertoni” hanno vissuto un entusiasmante percorso creativo, culminato nell’esposizione delle opere da loro realizzate che hanno riscosso l’ammirazione dei saluzzesi intervenuti nel pomeriggio di venerdì per una prima votazione. La premiazione tecnica del gruppo di vincitori si è tenuta la mattinata di sabato 13

Si è concluso con grande successo l’Hackathon Start Forgia a Saluzzo

Sono stati giorni intensi quelli che han visto protagonisti 24 ragazzi del Liceo artistico “Soleri-Bertoni” di Saluzzo mettersi in gioco nei locali dell’ Azienda Forgia, per il progetto Hackathon dal titolo “ESSENZIALE: Valore alla tua casa”.

Il programma, inserito nel più ampio progetto cittadino START, si è svolto dal 10 al 13 maggio 2023, sotto la supervisione dei professori di progettazione, modellistica e storia dell’arte e dei titolari dell’azienda, Aurelio ed Alberto Forgia.

Con un grande lavoro di sinergia, essi hanno guidato gli studenti delle classi seconde, terze e quarte in un percorso coinvolgente che aiutasse i ragazzi ad utilizzare le competenze scolastiche in un contesto concreto e reale: quello della progettazione d’interni.

Durante le mattinate si è svolta la parte formativa, con le relazioni del team di professionisti collaboratori dell’ Azienda Forgia: un grafico pubblicitario, un interior design ed un architetto, oltre a quelle dei vari professori e del titolare Alberto Forgia, che ha anche esposto ai ragazzi la storia dell’Azienda descrivendo i Valori che l’hanno guidata nell’arco di 25 anni e i vari reparti che ad oggi ne caratterizzano l’organizzazione.

I pomeriggi erano poi dedicati ai workshop di gruppo, in cui i ragazzi diventavano veri protagonisti creativi, con lo scopo di arredare uno spazio mirato a presentare l’azienda e i suoi valori costituenti.

Per farlo avevano a disposizione materiali e strumenti diversi, offerti loro dall’azienda e dalla scuola.

I prototipi e le installazioni realizzate dai ragazzi sono state oggetto di ammirazione da parte di tutta la cittadinanza, invitata in azienda nella serata di venerdì 12 maggio a votare la realizzazione più meritevole, godendo anche di un piacevole momento conviviale.

La partecipazione della Dirigente Scolastica Alessandra Tugnoli e del Sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni hanno suggellato un evento di grande portata, in cui i ragazzi si sono messi in gioco, supportati al meglio e motivati a dare il massimo.

Dopo il premio della “giuria popolare” di venerdì, sabato mattina è stato proclamato il gruppo vincitore da una giuria di professionisti: geometri, architetti, designer e dallo stesso titolare che aveva “commissionato” l’opera.

Visi sorridenti, ragazzi entusiasti, professori orgogliosi e dipendenti dell’azienda coinvolti, hanno confermato il grande successo di questa esperienza: professionalità, creatività, competenze scolastiche e fiducia ai giovani si sono rivelati una combinazione vincente! Da rifare.

informazione pubblicitaria

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium