/ Eventi

Eventi | 13 aprile 2023, 13:20

Dalle piazze alle scarpe, il centro di Vigone si colora con i fiori

Il 15 e 16 aprile si terrà la mostra mercato regionale Vigoflor

Un momento della scorsa edizione

Un momento della scorsa edizione

Tra fiori, arte, sport e giochi all’aria aperta, Vigone celebra la primavera con Vigoflor: al via sabato 15 aprile la diciannovesima edizione della mostra mercato regionale.

Questo week end il centro di Vigone sarà animato dalla mostra mercato di florovivaismo, giardinaggio e prodotti agricoli con una cinquantina di espositori locali, piemontesi e liguri in piazza Cardinal Boetto, via Umberto I e piazza Clemente Corte. “È una fiera tematica – spiega Paola Salvai, presidente della Pro loco –, quindi tra fiorai e vivaisti sono presenti anche hobbisti e artigiani, ma selezionati per il legame dei loro prodotti con i fiori, con oggetti da giardino, articoli in legno e prodotti agricoli”.

Novità di quest’anno, già sperimentata a dicembre, è poi il Flow Market di vestiti usati in piazza Vittorio Emanuele II. “È un’idea dei più giovani della Pro loco, molto attenti a tematiche ambientali di riciclo e di lotta agli sprechi. Si tratta più di un luogo di aggregazione e scambio che un vero mercato, e cercheremo di riproporlo in ogni stagione insieme ai diversi eventi del paese” aggiunge Salvai.

Saranno inoltre visitabili mostre di bonsai, dei quadri di Chiara Groppo, dei lavori delle scuole di Vigone e Cercenasco sulla convivenza tra uomo e ambiente, e sul passato di Vigone in ricordo del fotografo Pier Giorgio Adamini. Saranno inoltre presenti laboratori per bambini a cura di Proloco Junior, Fidas e Croce Rossa, le installazioni floreali realizzate ad uncinetto dal gruppo Il Filo Amico, un gonfiabile per bambini e pancake freschi realizzati dai giovani della Pro loco.

La giornata di sabato 15 vedrà in più la seconda edizione di ‘Artisti en plein air’, con i pittori impegnati dalle 8 a realizzare scorci vigonesi e la loro mostra visitabile dalle 16,30. Per i bambini sono organizzate al mattino letture ad alta voce in biblioteca, e al pomeriggio i giochi dell’oratorio; la Proloco Junior ha anche indetto il concorso aperto a tutti ‘Scarpa in fiore’ sulla decorazione di scarpe a tema floreale, con la premiazione domenica alle 18,30. Nel pomeriggio, gli appassionati di letteratura potranno seguire ‘Note di carta’, il reading musicale a cura della scuola secondaria di Vigone, o la presentazione del libro ‘I segreti del fiume Po’ di Chiara Groppo, edito da Alzani, mentre gli aspiranti ballerini potranno seguire lezioni di ballo caraibico e americano con la scuola di ballo & fitness Team Arbè e il maestro Alberto Rinaudo, che torneranno anche domenica con il ballo liscio.

Domenica 16 si terrà invece, dalle 10, il raduno di auto e moto d’epoca – fino al 1993 – a cura di Solo Cuore e Carburatore. In piazza Clemente Corte la giornata sarà all’insegna dell’aria aperta: si comincia alle 9,30 con l’allenamento a cura di Jump in Fit e l’intrattenimento per bambini della Proloco Junior, a cui seguiranno l’esibizione di Willo il Giocoliere Matto alle 10,30 e 15,30, il ‘Pasta party’ della Pro loco, che invita a partecipare al pic-nic sul prato, i giochi con la Proloco Junior, le partite di scacchi giganti e non, e l’intrattenimento musicale di Circuito Musica insieme alle majorettes più giovani della Vigoneisa. Sono inoltre organizzate visite guidate alla Cappella del Fiochetto, al costo di 8 euro, a cura di Conitours alle 14,30 e 15,45 con appuntamento in via Fiochetto 32 – la prenotazione è obbligatoria allo 0171 696206; sempre alle 14,30 il gruppo del Filo Amico gestirà il laboratorio ‘A colpi di uncinetto… da Vigoflor a Natale 2023’.

Il programma completo e dettagliato è visionabile cliccando qui.

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium