/ Eventi

Eventi | 17 marzo 2023, 10:34

L’Anpi di Torre Pellice apre le porte dell’ex caserma Ribet per i tesseramenti

Domani appuntamento in piazza Gianavello con banchetto informativo, visite, e il primo di una serie di convegni

L’Anpi di Torre Pellice apre le porte dell’ex caserma Ribet per i tesseramenti

“Noi apriamo le porte: tocca poi ai giovani ‘occuparci’ senza alcuna remora”. Con queste parole Piero Rostagno, membro del direttivo della sezione di Torre Pellice dell’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) presenta le iniziative del gruppo in programma per domani, sabato 18 marzo, in piazza Gianavello e nei locali dell’ex caserma Ribet. Le attività sono organizzate in occasione dell’evento nazionale ‘Anpi a porte aperte’. “È un’occasione per lanciare la campagna tesseramenti del 2023 e, possibilmente, coinvolgere qualche giovane” aggiunge.

Dalle 9,30 alle 16,30, sabato, ci sarà un banchetto informativo in piazza Gianavello, davanti all’ex caserma Ribet, dove l’Anpi ha sede. “Quel giorno chi fosse interessato può entrare nella Biblioteca delle Resistenze, nel Museo della stampa clandestina e nelle celle dell’ex caserma. I nostri volontari lo accompagneranno nella visita” annuncia Rostagno.

Alle 17, invece, in Biblioteca delle Resistenze, ci sarà la prima di una serie di conferenze organizzate dal Comitato Valpellice per la difesa dei Valori della Resistenza e della Costituzione Repubblicana. Il titolo dell’incontro è ‘L’avvento del Fascismo era inevitabile? Considerazioni storiche 1919-1922’.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium