/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 07 marzo 2023, 19:11

In partenza il cantiere in via Tegas: bambini e insegnanti dovranno cambiare ingresso

Il plesso del capoluogo di Luserna San Giovanni sarà il primo ad essere adeguato sismicamente. Dalla prossima settimana cambierà la circolazione attorno all’edificio

In partenza il cantiere in via Tegas: bambini e insegnanti dovranno cambiare ingresso

Il via all’adeguamento sismico della scuola di via Tegas a Luserna San Giovanni è atteso per i primi giorni della prossima settimana, da quel momento non sarà più possibile utilizzare il solito ingresso. I lavori – che avrebbero dovuto iniziare già nel 2021 – per partire hanno dovuto attendere il via libera della Soprintendenza e l’adeguamento dei costi del progetto.

“Una volta terminato l’intervento che partirà lunedì 13, o martedì 14 marzo, il plesso di via Tegas sarà il primo adeguato dal punto di vista sismico. Toccherà poi Luserna alta, dove l’inizio dei lavori è previsto a fine anno, mentre non si può intervenire su quello di San Giovanni” afferma il sindaco di Luserna San Giovanni, Duilio Canale. Quest’ultimo plesso, infatti, avrebbe bisogno di interventi più radicali.

Nell’edificio di via Tegas si lavorerà sulla struttura esterna, rinforzandola soprattutto agli angoli e in facciata: “Si tratta di interventi per complessivi 1.200.000 euro che si concretizzeranno in piccoli cantieri che non interferiranno con la possibilità di svolgere le lezioni” assicura il sindaco.

Ciò che cambierà per gli alunni, gli insegnanti e il personale scolastico, sarà l’ingresso a scuola e la viabilità attorno all’edificio. A vigilare che le nuove regole vengano rispettate, ci saranno la polizia locale e i volontari del gruppo Ana (Associazione nazionale alpini). “Da lunedì, e fino a fine anno scolastico, via Tegas, dove è posizionato l’ingresso attualmente, sarà chiusa al traffico con divieto di circolazione e sosta, eccetto per i residenti” annuncia Massimo Chiarbonello, comandante della polizia locale. L’ingresso sarà spostato in via Ex Deportati e Internati: “In quella strada ci sarà il divieto di sosta sul lato sinistro e di circolazione durante gli orari di entrata e uscita da scuola” aggiunge. Affinché i mezzi rispettano il divieto verrà posizionata una transenna in via Volta.

“Domani, mercoledì 8 marzo, avremo un incontro con il dirigente dell’istituto comprensivo e l’Rspp (Responsabile servizio protezione e prevenzione, ndr) per condividere la misure che permetteranno di svolgere le lezioni nonostante il cantiere” aggiunge il sindaco.

Per procedere con gli interventi previsti dal progetto all’interno dell’edificio si attenderà invece la conclusione dell’anno scolastico.

Elisa Rollino

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium