/ Attualità

Attualità | 15 gennaio 2023, 11:24

Un vallo a Bobbio Pellice per proteggere gli abitanti dalla caduta dei massi [VIDEO]

L’opera, lunga più di 70 metri e alta 7, verrà realizzata entro la metà del 2024

L’area in cui verrà realizzato il vallo

L’area in cui verrà realizzato il vallo

Bobbio Pellice avrà il suo vallo che proteggerà il cimitero e circa 125 abitanti della zona tra via XXV Aprile e via Jacopo Lombardini, dalla caduta dei massi dal monte sovrastante. “Il costone del Chabrand, in passato, ha più volte scaricato massi e alcuni si sono fermati appena qualche metro prima di un condominio. Dal punto di vista geologico l’area ai piedi del monte è pericolosa, tanto che è in vigore un’ordinanza di divieto di transito nella strada che la costeggia” spiega il sindaco di Bobbio Pellice, Mauro Vignola. I dieci immobili presenti in zona, tra cui il condominio ‘Castagneto’, sono però sono abitati, così il Comune di Bobbio Pellice, nei giorni scorsi, ha affidato all’impresa Godino Roberto srl la realizzazione di un vallo che fermi eventuali cadute di pietre. Costruita in terra rinforzata, l’opera sarà lunga 77,5 metri alla base e 71 in sommità, sarà alta 7 metri e capace di resistere ad impatti di 8.400 chilojoule. Per vederla completata bisognerà attendere probabilmente fino a metà del 2024 e il tutto verrà realizzato grazie a un contributo regionale 750.000 euro.

I distacchi avvengono ad un’altezza di circa 950 e i 1.000 metri sul livello del mare e i più recenti sono del 21 giugno, 31 ottobre, 2 novembre 2010, e di luglio 2020. Ma chi frequenta la zona si ricorda crolli nei decenni precedenti. “I distacchi dei massi sono avvenuti in corrispondenza a eventi pluviometrici intensi” ricorda il sindaco.

Elisa Rollino

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium