/ Attualità

Attualità | 21 novembre 2025, 13:34

Al parchetto di None si parlerà una lingua universale: arrivano la ‘Comunicazione Aumentativa e Alternativa’

Domani l’inaugurazione nell’area di via Molino, angolo via Stazione

Il parco giochi di via Molino

Il parco giochi di via Molino

Nuovi pannelli di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (C.A.A.) accoglieranno i bambini al Parco giochi di via Molino. L’inaugurazione è prevista per domani, sabato 22 novembre, alle 15 nel parco giochi comunale di via Molino, angolo via Stazione. L’iniziativa nasce dall’esperienza della consigliera all’Istruzione Ilenia Sgobba, che, in qualità di insegnante di sostegno, ha introdotto negli scorsi anni la C.A.A. all’interno degli ambienti scolastici per facilitare la comunicazione di bambini con differenti bisogni. La ‘Comunicazione Aumentativa e Alternativa’ è un insieme di tecniche che si affiancano (o sostituiscono) il linguaggio verbale, utilizzando simboli, immagini e schede visive. Si tratta di strumenti che facilitano la comprensione e l’espressione per persone con difficoltà comunicative, permettendo loro di interagire con l’ambiente in modo più immediato e autonomo.

Come spiega la stessa Sgobba: “Per abbattere le barriere è necessario creare ambienti che vadano incontro alle esigenze di tutti, annullando le differenze e integrando il singolo”.

Il percorso si è ampliato grazie al finanziamento della ‘Croce Verde di None’, che ha permesso al progetto di uscire dalla scuola e coinvolgere un gruppo di lavoro dedicato. Tra i partecipanti a questo gruppo c’è anche la ‘Fondazione Paideia’, impegnata nel sostegno alle famiglie con bambini con disabilità e nella promozione di contesti inclusivi. Il risultato è l’arrivo dei pannelli comunicativi nel parco giochi e, successivamente, anche nella biblioteca comunale.

Durante l’inaugurazione verrà spiegato alla cittadinanza il percorso che ha portato alla realizzazione del progetto, mentre i bambini potranno partecipare a una caccia al tesoro, a un laboratorio creativo e alla lettura di un libro in C.A.A.

Martina De Mieri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium