/ Attualità

Attualità | 28 dicembre 2022, 15:51

Il ‘pomarino dell’anno’ è un appassionato allevatore di mucche e vitelli di razza piemontese

Il Comune di Pomaretto ha premiato l’impegno di Luciano Peyrot

Luciano Peyrot

Luciano Peyrot

Luciano Peyrot è stato insignito del riconoscimento di ‘pomarino dell’anno’ “per la lunga attività di allevatore e agricoltore portata avanti con impegno, passione, competenza e cura del territorio”, queste le motivazioni che hanno portato l’Amministrazione comunale di Pomaretto a conferirgli il premio.

“Quando avevo appena quattordici anni ho dovuto lasciare Pomaretto per andare a lavorare in Svizzera, perché qua lavoro non ce n’era – ricorda Peyrot, che oggi di anni ne ha 84 compiuti lo scorso mese di luglio – ma a vent’anni sono riuscito a tornare, mi sono sposato e ho cominciato a lavorare in fabbrica”.

Il grande amore, mai abbandonato, è però sempre stato quello per la terra, l’agricoltura e soprattutto l’allevamento delle sue amate mucche “Questa è sempre stata la mia vita, anche in Svizzera ho lavorato in campagna, e quando sono tornato, pur lavorando in fabbrica, per passione ho sempre continuato a lavorare in campagna e ad allevare mucche”.

Mucche di razza piemontese, che sono il suo orgoglio; e se con il lavoro in fabbrica è andato in pensione, non ha mai smesso di occuparsi della terra e delle mucche: “Le mucche di razza piemontese sono bellissime. Valide sia per la carne, che per la produzione di latte. Io mungo un po’ di latte per noi, ma diversamente lo bevono i vitellini, io allevo vitelli – spiega Peyrot, che si occupa della selezione della razza – ho faticato cinquant’anni, e adesso ho davvero delle belle mucche. Perfette. Peccato che nel frattempo io sia diventato vecchio, ma ci saranno i miei nipoti a prendersene cura”.

Peyrot è grato per il riconoscimento ricevuto “Certo, mi ha fatto piacere essere nominato ‘pomarino dell’anno’. Ma la mia gratitudine, nei confronti del sindaco Danilo Breusa e dell’intera Amministrazione comunale, va principalmente al loro modo di amministrare. Questo sindaco fa sentire attivamente la sua vicinanza a noi allevatori e agricoltori, ed è una cosa piuttosto rara”.

Tatiana Micaela Truffa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium