/ Attualità

Attualità | 20 dicembre 2022, 12:42

Scuola, ribadito il divieto all'utilizzo di cellulari in classe: "Mancanza di rispetto verso i docenti"

Secondo il ministro rappresenta “un elemento di distrazione propria e altrui e di una mancanza di rispetto verso i docenti, a cui è prioritario restituire autorevolezza”

Scuola, il ministero ribadisce il divieto all'utilizzo di cellulari in classe

Niente cellulari in classe se non per scopi didattici. Il ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara ha diffuso una circolare a tutti gli istituti scolastici italiani che di fatto conferma quello che era già contenuto nello statuto delle studentesse e degli studenti del 1998 e dalla circolare del Ministero del 2007, quando il ministro dell'istruzione era Giuseppe Fioroni.

Il cellulare, secondo il ministro, rappresenta “un elemento di distrazione propria e altrui e di una mancanza di rispetto verso i docenti, a cui è prioritario restituire autorevolezza”. 

"L'interesse delle studentesse e degli studenti, che noi dobbiamo tutelare, è stare in classe per imparare - spiega il ministro Valditara - distrarsi con i cellulari non permette di seguire le lezioni in modo proficuo ed è inoltre una mancanza di rispetto verso la figura del docente, a cui è prioritario restituire autorevolezza. L'interesse comune che intendo perseguire è quello per una scuola seria, che rimetta al centro l'apprendimento e l'impegno”.

Un divieto che non vale nel caso in cui cellulari o tablet sono utilizzati per scopi didattici. Con la circolare non vengono introdotte sanzioni disciplinari.

Il ministro ha fatto riferimento a uno studio della commissione del senato che ha evidenziato gli effetti dannosi fisici e psicologici dovuti all'uso dei dispositivi elettronici: miopia, diabete, ipertensione, aggressività, insonnia, alienazione, dipendenza, diminuzione della capacità di concentranzione, di memoria e di dialettica. "Nulla di diverso dalla cocaina", si legge nella relazione.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium