Lo scopo è far cimentare i ragazzi con la simulazione di un progetto reale e usare lo sguardo inedito degli adolescenti per scoprire Pinerolo con una serie di itinerari all’aperto, alla scoperta del suo patrimonio culturale.
Il progetto ‘Youth | Young, Unesco, Tourism, Heritage’ è stato presentato stamattina al Salone dei Cavalieri, protagonisti gli studenti e le studentesse delle classi 2Esa, 3Csa e 4Csa del Liceo Scientifico Curie, affiancati da Comune, Politecnico di Torino e associazione italiana Giovani per l’Unesco. La conclusione del progetto sarà la realizzazione di una piattaforma web che racconti gli itinerari culturali e turistici, ma anche temi culturali e ambientali, con interviste e contenuti video.





![L'Università di Torino e il boicottaggio di Israele: parla chi ha votato "no" alla mozione per Gaza [VIDEO] L'Università di Torino e il boicottaggio di Israele: parla chi ha votato "no" alla mozione per Gaza [VIDEO]](https://www.piazzapinerolese.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/piazzapinerolese/2025/10/susanna_terracini.jpg)








