/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 05 novembre 2022, 15:03

La Val Pellice e l’obiettivo di percorrere Torre-Torino in un’ora

Amministratori, sindacati, aziende e Comitato TrenoVivo hanno mandato una lettera in Regione. L’assessore ai trasporti Gabusi promette una risposta

Uno scorcio della Provinciale 161

Uno scorcio della Provinciale 161

“Il punto su cui tutti convergiamo è la necessità di un collegamento tra Torre Pellice e Torino, che permetta di raggiungere il capoluogo in un’ora”. Dejanira Piras, consigliere comunale di Torre, illustra il punto principale del documento redatto dal Tavolo Mobilità Val Pellice 2022 e inviato all’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi.

Il tavolo si è riunito due volte, il 12 settembre e il 3 ottobre prima di elaborare un documento articolato che tocca vari temi: demografia, lavoro, turismo e ambiente. Argomenti che ruotano attorno alla necessità di un servizio pubblico efficiente, basato su una mobilità sostenibile, verso il capoluogo ma anche all’interno del Pinerolese, per raggiungere strutture come l’ospedale Agnelli di Pinerolo.

L’obiettivo di arrivare a Torino in un’ora non è espresso apertamente nel testo, dove si parla di “tempi di percorrenza rapidi”, ma è contenuto in un volantino che riassume le necessità emerse dai due incontri.

“Non siamo entrati nel merito delle soluzioni da attuare. Ma abbiamo espresso in maniera chiara le problematiche – precisa Piras –. Io e altri pensiamo che sia necessaria la riattivazione del treno Torre Pellice-Pinerolo come tassello per migliorare la mobilità, ma altri non la vedono così”. Tra i contrari c’è l’assessore ai Trasporti di Luserna San Giovanni e consigliere metropolitano Enrico Delmirani.

Il documento è sulla scrivania di Gabusi, che lo sta analizzando e che promette una risposta nei prossimi giorni. Intanto il Tavolo è aperto a nuove adesioni fino al 30 novembre, scrivendo un’e-mail a segreteria@comunetorrepellice.it. I requisiti sono rappresentare un’associazione, essere un mobility manager o titolare di un’impresa in Valle.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium