È stata una votazione molto partecipata e combattuta, quella che ha portato la giuria di Miss Mucca ad incoronare ‘Miss delle Miss’ Tempesta, di razza valdostana pezzata nera, dell’Azienda Aglì Tiziano, che succede a Partensa dell’azienda ‘La Patuana’.
A decretare il voto è stato l’applausometro cui ha partecipato il numeroso pubblico presente, e l’esito è stato incerto fino alla fine.
Al secondo posto, per un soffio, si è classificata Primula, la meticcia di Francesca Guigas. Terza classificata Zingara, di razza piemontese,di Gianluca Raso.
“Con mio fratello portiamo avanti l’azienda di famiglia, da sempre, per la quale produciamo formaggi. Siamo di Luserna San Giovanni, e veniamo in alpeggio a Pragelato, a Pradamont, dal 2005, ed è dal 2007 che partecipiamo a Miss Mucca – commenta soddisfatto Tiziano Aglì –. Quest’anno abbiamo deciso di far ‘sfilare’ Tempesta perché è molto brava, di carattere mite, ed è anche bella! E il pubblico ci ha premiati”. Tempesta è nata nel 2015, ed è in dolce attesa, verso fine luglio darà alla luce il suo vitellino.
Sul prato di frazione Rivets, che è stata la passerella delle mucche che si sono contese il titolo di Miss – alcune delle quali hanno anche mostrato evidenti segni di nervosismo – accanto a Tempesta è sempre rimasta anche la più piccola della famiglia Aglì, l’affezionata Annalisa. L’azienda Aglì Tiziano si era già aggiudicata il titolo di Miss Mucca nel 2018, con Romana.
Prima della premiazione, è intervenuto il primo cittadino Giorgio Merlo, che ha ringraziato calorosamente la Pro Loco per l’organizzazione ed il pubblico presente per l’interesse mostrato, e ci ha tenuto a sottolineare come ‘Miss Mucca’ sia una manifestazione molto importante per Pragelato, smentendo alcune voci secondo le quali negli anni a venire la rassegna non si sarebbe più svolta sul territorio.