/ Attualità

Attualità | 27 maggio 2022, 18:36

Il Comune di Pinerolo: “Elimineremo l’ecopunto di viale Tosel”

L’area è teatro di frequenti abbandoni di rifiuti e si trova a poca distanza dal campo nomadi, che avrà un suo spazio conferimento

Il camion Acea al lavoro in viale Tosel a Pinerolo

Il camion Acea al lavoro in viale Tosel

Il Comune ha in mente una soluzione radicale al problema dell’abbandono dei rifiuti fuori dai cassonetti di viale Tosel: eliminare l’ecopunto.
La questione è emersa mercoledì in Commissione comunale, su sollecitazione del consigliere leghista Fioravanti Mongiello, che ha segnalato i ripetuti abbandoni e chiedeva lumi sulle multe fatte: “Mi dicono che ci sono difficoltà a farsi pagare”.

L’ecopunto si trova vicino al campo nomadi, ma non sono solo loro ad abbandonare i rifiuti: “Ci sono persone, che, con la scusa della vicinanza del campo, vanno lì a lasciare i loro sacconi neri” ha sottolineato Giuseppino Berti (Berti sindaco).

L’assessore comunale all’Ambiente Giulia Proietti ha spiegato che il Comune sta lavorando a una soluzione radicale: “Entro agosto si chiuderà l’intera ristrutturazione del servizio di raccolta rifiuti, l’area di via Tosel rientra nella prossima zona che partirà e l’intenzione è di eliminare l’ecopunto, creandone uno all’interno del campo nomadi, concordato con loro e con Acea, che si occupa del servizio”.

Prima che gli eventuali effetti benefici del nuovo sistema di raccolta si vedano sulla bolletta ci vorranno almeno un paio di anni – perché l’importo dovuto per la Tari si calcola sui costi di due anni prima –, nel frattempo, però, i pinerolesi dovranno fare i conti con aumenti elevati, che arrivano a due cifre per le famiglie.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium