/ Attualità

Attualità | 15 aprile 2022, 13:37

Pinerolo riveste una parte degli ‘scheletrini’ in centro

Operai al lavoro per mettere delle lastre in policarbonato alle lanterne che erano rimaste senza vetrini

I lavori sotto i portici di corso Torino (Foto di Cinzia Consolati)

I lavori sotto i portici di corso Torino (Foto di Cinzia Consolati)

Sono partiti i lavori di posa di lastre in policarbonato sulle lanterne del centro, a cui erano stati tolti i vetrini, nel passaggio all’illuminazione a led.

Un intervento da mezzo milione di euro, finanziato dalla Regione su 1.100 corpi illuminanti nella zona centrale di Pinerolo, ma i ‘vetrini’ torneranno solo sui portici ottocenteschi di corso Torino e nel centro storico.

A far cambiare idea al Comune è stata la Soprintendenza, sollecitata dall’associazione ambientalista Italia nostra, che, con una lettera, aveva denunciato la trasformazione dei lampioni in uno “scheletro”.

Per chiedere un passo indietro era partita anche una raccolta firme e la scelta del Comune era stata contestata anche dal leghista Fioravanti Mongiello, che ha lo studio in piazza San Donato.

La notizia è stata accolta con soddisfazione da Italia Nostra: “Siamo contenti, perché ci auspicavamo un intervento anche nel centro storico” commenta il presidente Maurizio Trombotto. Anche se i vetrini non sono più quelli originali, ma sono nuovi, come spiega l’assessore alla Viabilità Giulia Proietti: “Abbiamo optato per materiale in policarbonato, perché più resistente ai graffi”

Mentre Mongiello incalza, chiedendosi: “Chi paga questo intervento? Non si poteva pensare di farlo contestualmente alla sostituzione dei led?”. “È un intervento a spese del Comune, perché sollecitato dalla Soprintendenza” risponde Proietti.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium