/ Attualità

Attualità | 11 gennaio 2022, 19:03

L’associazione Anno Mille: “Si è chiuso un percorso”

Il gestore dell’Abbazia di Santa Maria di Cavour saluta in anticipo con un comunicato che ricorda quanto fatto

Uno dei concerti in Abbazia a Cavour

Uno dei concerti in Abbazia

“Si è chiuso un percorso”. Questo è il senso del comunicato che l’Associazione Anno Mille ha diffuso in serata per salutare in anticipo l’Abbazia di Santa Maria di Cavour. Il sodalizio è nato nel marzo del 2014 e doveva occuparsi della gestione del complesso, che oltre all’Abbazia conta sul museo archeologico Caburrum, sino a fine 2022.

A novembre, però, è stato annunciato l’addio anticipato, che sarà effettivo dal 15 febbraio, anche se le porte non verranno più aperte già da adesso, perché dopo le festività natalizie c’era un consueto periodo di ferie.

Il comunicato, emesso dal direttivo, che si trova in allegato, non illustra le ragioni di un addio anticipato, che ha stupito molti e preso in contropiede il Comune, ma ripercorre lo spirito con cui è stato gestito il bene e le numerose attività svolte negli anni: “Percorsi con le scuole di ogni ordine e grado, attività ludico-ricreative con le famiglie, le avventurose ‘Estate in Abbazia’, che si sono rivelate un grande valore aggiunto per la comunità non solo cavourese, convegni, mostre, presentazione di libri, concerti, workshop per adulti e bambini, momenti collettivi nell’ambito di feste o rassegne del territorio, workshop con artisti, cicli di ricerca e di studio”.

Anno Mille ricorda l’importanza del sito e le sue potenzialità, su cui il Comune dovrà lavorare per trovare un nuovo gestore. Cosa che potrebbe essere facilitata dal fatto che il complesso garantisce introiti perché è un’ambita location per matrimoni, anche se in questi due anni il settore è stato frenato in maniera significativa dall’emergenza sanitaria. 

Files:
 Associazione Culturale Anno Mille (156 kB)

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium