/ Politica

Politica | 03 gennaio 2022, 15:12

Il Pnrr si "avvicina" al Piemonte: arrivano 162 milioni, oltre 41 sono per Torino e provincia

Sono 14 i progetti finanziati nel territorio metropolitano: convolti Chieri, Carmagnola, Giaveno, Ivrea e Pinerolo, oltre al capoluogo. Cirio: “Premiata la capacità progettuale dei Comuni"

Cirio e Lo Russo

Sono 14 i progetti finanziati dal Pnrr a Torino e provincia

Quasi 162 milioni di euro, a valere sui fondi del PNRR, per la regione Piemonte. Di questi, 41 arriveranno a Torino e provincia, per 14 progetti approvati. È quanto ha comunicato il Ministero dell’Interno, con una nota del 31 dicembre scorso, riconoscendo la bontà di ben 79 progettualità che i Comuni hanno presentato al bando previsto dalla legge di bilancio 2020, le cui domande scadevano il 4 giugno dello scorso anno, a sostegno di investimenti  in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

Sono risorse importanti che premiano, ancora una volta, la capacità progettuale dei Comuni piemontesi. Accanto alle risorse del PNRR alcuni interventi verranno cofinanziati dagli Enti locali, consentendo così di implementare e potenziare su molti interventi le risorse già messe in campo dalla Regione Piemonte - sottolinea il presidente Alberto CirioComplimenti ai Comuni per questo importante lavoro, perché si tratta di interventi di rilievo dedicati a scuole, edifici a destinazione culturale, impianti sportivi”.

I 14 interventi previsti per la Città Metropolitana di Torino (per 41.029.101 euro complessivi), saranno così suddivisi: 

- Carmagnola € 5.000.000,00 per 1 intervento;

- Chieri € 5.000.000,00 per 1 intervento;

- Giaveno € 1.412.381,70 per 2 interventi;

- Ivrea € 4.999.361,00 per 6 interventi;

- Pinerolo € 4.617.358,00 per 2 interventi;

- Torino € 20.000.000,00 per 2 interventi.

Oltre a quella di Torino, si registrano anche i contributi per le altre province:

- Provincia di Alessandria € 28.203.500,00 per 11 interventi;

- Provincia di Asti € 9.999.986,00 per 4 interventi;

- Provincia di Biella € 18.424.048,00 per 13 interventi;

- Provincia di Cuneo € 15.779.722,00 per 12 interventi;

- Provincia di Novara € 24.908.187, 00 per 13 interventi;

- Provincia del Verbano-Cusio-Ossola € 19.105.933,00 per 8 interventi;

- Provincia di Vercelli € 4.400.000,00 per 4 interventi.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium