/ Attualità

Attualità | 09 novembre 2021, 17:42

Bricherasio pensa a una nuova piazza Giretti, amica dell’ambiente e del benessere

Lo studio di fattibilità incassa l’interesse di Unione montana del Pinerolese, Bibiana e Luserna San Giovanni

Piazza Giretti a Bricherasio

Piazza Giretti

Fare di piazza Giretti un punto di aggregazione, riqualificandola e rifunzionalizzando gli spazi attualmente meno utilizzati come la grande scalinata, puntando sui temi della sostenibilità ambientale e del benessere. Il progetto del Comune di Bricherasio per ora è a livello di studio di fattibilità, ma ha coinvolto l’Unione montana pinerolese e i Comuni limitrofi Bibiana e Luserna San Giovanni, che hanno deliberato una condivisione d’interesse per l’iniziativa. “L’idea è ancora a livello embrionale ed è illustrata in uno studio di fattibilità con cui parteciperemo ad un bando del Gal Escartons e Valli Valdesi che scadrà la prossima settimana” spiega il sindaco di Bricherasio Simone Ballari. Il bando prevede un massimo di spesa finanziabile di 140.000 euro e un cofinanziamento del Comune di circa il 20%.

La decisione di candidare piazza Giretti è arrivata dopo una valutazione di altri posti come la Collina del Castello: “Tuttavia il bando prevede che il luogo rispetti caratteristiche di accessibilità per persone con disabilità, per questo la scelta è ricaduta sulla piazza”. Ciò che si vorrebbe fare è, in particolare, rifunzionalizzare l’area posizionata tra il parcheggio e il parco giochi per bambini: “Perché è la zona più ampia ma meno frequentata. Anche la grande scalinata lì presente andrebbe ripensata perché probabilmente era stata costruita per ospitare spettacoli ma si è rivelata troppo difficile da utilizzare”.

L’idea è quella di creare, in quell’area, un luogo di aggregazione legato ai temi della sostenibilità ambientale: “Con una sorta di ‘isole’ che ospitano pannelli su alcuni temi ad esempio l’energia, il ciclo dei rifiuti e le risorse idriche”. Un’isola sarebbe destinata anche agli attrezzi ginnici mentre la scalinata potrebbe essere risistemata rendendola adatta ad ospitare proiezioni o incontri all’aperto.

Tra i Comuni limitrofi, hanno espresso interesse per l’iniziativa Bibiana, con cui Bricherasio condivide l’Istituto comprensivo e Luserna San Giovanni: “Questa collaborazione potrà concretizzarsi con la messa a disposizione dello spazio anche per il plesso bibianese – annuncia Ballari – e per le associazioni di entrambi i paesi”.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium