Inizierà con il Grande fritto di mare e il meglio della musica di Zucchero, l'edizione 2021 della Sagra dei Pescatori. L'evento, ormai tradizionale per Villafranca Piemonte, tornerà nella sua versione più completa e ricca di appuntamenti, dopo l'edizione in formato ridotto dello scorso anno a causa della pandemia. In programma da venerdì 24 a martedì 28 settembre, la Sagra è organizzata dal Comune di Villafranca Piemonte, in collaborazione con i ragazzi dello staff del RistoPalatenda e del Banco Pesca, con la Pro loco, le associazioni locali e il gruppo di Protezione civile.
Venerdì 24, alle 19, verrà aperto il self service del RistoPalatenda (via Caduti per la Libertà) con il Grande fritto misto di mare e, nello stesso posto, alle 21,30 è previsto il live a ingresso gratuito: 'Tribute Zucchero' seguito dalla pasta di mezzanotte offerta dalla Pro Loco e accompagnata dal Dj Koktail Party.
Sabato 25, alle 17, ci sarà l'inaugurazione ufficiale della Sagra all'ex Monastero con la premiazione del 22° concorso fotografico 'Open the door: esci e scatta' e del concorso per gli esercizi commerciali villafranchesi 'I pesci in vetrina'. L'evento sarà preceduto dalla Gara alla baraonda (escluse A e B) in bocciofila (via Aldo Moro) che inizierà alle 14.
Proprio a partire dalla serata di sabato saranno visitabili le mostre allestite in paese:
- all'ex Monastero, a cura di Amici del Po, associazione Liberi Pescatori e Parco del Monviso
- al salone parrocchiale (piazza S. Stefano, dietro il RistoPalatenda) mostra degli scatti del concorso fotografico 'Open the door: esci e scatta'
- alla chiesa del Gesù esposizione dei dipinti di Mattia Fassi
- in via San Sebastiano 28 'Il bosco in una stanza' di Nino Perassi
Sabato, dalle 19, si potrà cenare al RistoPalatenda con il Grande fritto misto di mare mentre alle 21,30 tornerà il grandioso spettacolo pirotecnico musicale sul fiume Po, in collaborazione con l’Associazione Amici del Po. La serata continua con lo spettacolo gratuito 'Tribute Celebrity stars' al RistoPalatenda in programma alle 22,30 e seguito dalla pasta di mezzanotte e dal Dj Mojito Party.
Domenica 26 sarà la giornata clou della Sagra. Gli appuntamenti, infatti, inizieranno dal mattino. Dalle 8 alle 16, in via Roma, si svolgerà la Fiera zootecnica, con mostra bovina delle razze Piemontese e Frisona italiana e la Fiera della Meccanizzazione agricola con esibizione Trattori d’epoca. Alle 8,30, in bocciofila, Gara a coppie CD-DD con prestito iscrizioni tramite WSM, autorizzata F.I.B. Dalle 9 moto e autoraduno con percorso turistico e, alla stessa ora, nelle vie del centro, Rassegna dell’Antiquariato e dell’Usato, Mercatino degli hobbisti mentre sotto l'ala comunale sarà visitabile la 'Scola d’na volta' (ricostruzione di una scuola di un tempo) e 'Le Spesiari' (l’antica farmacia) e sarà possibile divertirsi con il 'Patrimonio diecimilasessantotto': gioco in scatola di Villafranca Piemonte, a cura dei ragazzi dell’Oratorio 10068 (partecipazione gratuita).
Alle 11 in chiesa di Santa Maria Maddalena, Santa Messa in onore degli Angeli Custodi e, alle 12, verrà aperto il self service del RistoPalatenda con menù a base di pesce d’acqua dolce. Sarà possibile anche pranzare fuori dal centro paese, perché dalle 12,30, al Castello di Marchierù (Frazione San Giovanni, 77), si svolgerà il 'Pic-nic ottocentesco al castello' con il Gruppo storico Nobiltà Sabauda. Per prenotare il cestino pic-nic, con delizie a cura dello chef Massimo Agù (tovaglie e cuscini forniti dalla casa), e le visite guidate al mattino e al pomeriggio, chiamare i numeri 339 4105153/348 0468636.
Nel pomeriggio di domenica, alle 16, la Banda Musicale Santa Cecilia di Villafranca Piemonte si esibirà nell’area antistante l’ex Monastero con la partecipazione del gruppo Majorettes. Si potrà iniziare a cenare alle 19 al self service del RistoPalatenda - menù di pesce d'acqua dolce - dove nella serata, alle 21,30, è in programma lo spettacolo comico musicale gratuito 'I Tre Lilu”.
Lunedì 27, gli appuntamenti inizieranno alle 8,30 in bocciofila con Poule a quadrette CC-DD e inferiori trofeo 'Comune di Villafranca P.te'. Agli impianti sportivi, a partire dalle 9, agli alunni della scuola primaria di Villafranca Piemonte verrà proposta l'iniziativa 'Pesciolini in gioco', in collaborazione con le associazioni sportive Volley Villafranca, Asd Villafranca Calcio, Tennis Club 'Il Valentino' e Gators; a seguire, pranzo offerto dall’Amministrazione comunale per tutti i bambini partecipanti.
La cena inizierà alle 19 al self service del RistoPalatenda con menù a base di pesce d’acqua e alle 21,30 Pietro Galassi presenterà 'Poker d’Assi” (ingresso gratuito).
La Sagra terminerà martedì 28 con la fiera commerciale per le vie del paese a partire dalle 7. Alle 12 e 19 sarà possibile mangiare al self service del RistoPalatenda con menù a base di pesce d’acqua dolce e, alle 21,30, il concerto gratuito: 'Live Orchestra Omar Codazzi' chiuderà gli eventi in programma.
Per accedere al RistoPalatenda è consigliabile prenotare entro il giorno precedente al numero: 366 4906502 (disponibilità limitata fino ad esaurimento posti a sedere).