Ripensare assieme la funzione e l’estetica della piazzetta del municipio di Torre Pellice per dare continuità all’area pedonale nel centro del paese e risolvere il problema della mancanza di parcheggi per il carico e lo scarico merci per i negozi che vi si affacciano. Questa è la proposta di un gruppo di torresi, contenuta in una lettera che verrà inviata all’Amministrazione comunale e che circa venti persone hanno già firmato. Ines Pontet, titolare del negozio “Il cuore della beidana”, che si affaccia proprio sulla piccola piazza antistante il municipio di Torre Pellice, raccoglie le firme ed è promotrice dell’iniziativa: “In questo anno e mezzo di apertura del mio negozio ho riscontrato diversi problemi di fruizione dello spazio della piazza, così come ho raccolto osservazioni anche tra gli inquilini e i proprietari dello stabile, tra i miei clienti, i fornitori e altri cittadini”.
La piazzetta del municipio è occupata per buona parte da un’aiuola e da quattro parcheggi a un’ora: “Esteticamente andrebbe valorizzata: potrebbe diventare una zona piacevole di sosta per i pedoni e uno spazio utilizzabile come dehors dalle attività ristorative della via” ipotizza Pontet. I parcheggi, secondo i firmatari, rappresenterebbero un problema da diversi punti di vista: “Imbruttiscono l’area e sono collocati praticamente al centro dell’isola pedonale che passa in via Repubblica e via Arnaud. Buona parte degli automobilisti che imboccano via Cavour, attraversando l’area pedonale per continuare in Via Alfieri, lo fanno solo per cercare di parcheggiare in quei quattro posti, interrompendo di fatto il passaggio dei pedoni”. Inoltre nessuno spazio è stato riservato per i furgoni destinati al carico e allo scarico delle merci per le attività che si affacciano sulla piazza: “Abbiamo rilevato che soprattutto il pomeriggio le auto rimangono parcheggiate per più di un’ora e i furgoni non trovano quindi posto. Sono così costretti a parcheggiare in modo improprio”.
Per questa serie di motivi i cittadini firmatari chiedono che l’Amministrazione comunale promuova un incontro di discussione, possibilmente coinvolgendo i commercianti, e il sindaco Marco Cogno attende il deposito della lettera: “Poi la prenderemo in considerazione in Commissione viabilità”.