/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 30 marzo 2021, 09:50

Partiti stamattina a Pinerolo i lavori della pista ciclabile delle Valli olimpiche

Il cantiere è iniziato dalla fermata ‘Pinerolo olimpica’, oltre un mese in ritardo, rispetto alle aspettative

Pista ciclabile Pinerolo

Un tratto della ciclabile già realizzata

Sono partiti stamattina i lavori per la pista ciclabile che collegherà Pinerolo a Pinasca. Il cantiere è iniziato oltre un mese dopo le aspettative e non è partito dalla zona industriale Porporata, ma dalla fermata ‘Pinerolo olimpica’ per una ragione tecnica: “I lavori nel tratto della Porporata sono più complicati per la presenza di un canale” spiega l’assessore alla viabilità di Pinerolo Giulia Proietti.

I lavori sono stati affidati dall’Unione montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca, capofila del progetto, alla ditta Bagnoli Srl di Castropignano, in provincia di Campobasso, per 1.863.087,78 euro, che deve chiuderli in circa 9 mesi.

Il percorso integrerà il pezzo di pista ciclabile già realizzato dalla stazione ferroviaria all’ex caserma dei carabinieri di Pinerolo e l’obiettivo in futuro è di arrivare fino a Pragelato e Sestriere, protagoniste delle olimpiadi invernali del 2006.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium