/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 24 febbraio 2021, 12:20

L’emergenza Covid fa slittare i lavori al cavalcavia di via Saluzzo a Pinerolo

L’intervento doveva partire a novembre, ma l’impresa appaltatrice ha avuto dei problemi organizzativi e la Città metropolitana stima l’avvio dei lavori nella prima metà di marzo

Cavalcavia via Saluzzo a Pinerolo

La crepa è ancora lì, con i ferri in evidenza. Malgrado l’intervento sia nell’aria da tempo. Ora la Città metropolitana stima che l’intervento sul cavalcavia di via Saluzzo a Pinerolo dovrebbe partire nella prima metà di marzo. 

Da diversi anni il cavalcavia della Provinciale 23 è danneggiato, la sbrecciatura era stata causata da un mezzo pesante. Il problema era stato sollevato pubblicamente nel 2016 dall’allora assessore comunale al Bilancio Manlio Leggieri, che percorreva quella strada tutti i giorni per andare in municipio da Luserna San Giovanni dove risiede. La Città metropolitana ha definito l’intervento di ripristino nel 2020 e contava di risolvere il problema entro settembre, ma in realtà i tempi sono slittati e il contratto con la ditta appaltatrice è stato firmato proprio a settembre. La Ital Sem di Napoli ha poi fatto un sopralluogo a fine ottobre e la speranza era di chiudere la questione nel mese seguente, ma non è andata così: “Per problematiche organizzative dell’impresa appaltatrice, legate all’emergenza Covid-19, i lavori non sono materialmente ancora stati avviati – spiegano dalla Città metropolitana proprietaria del cavalcavia –. Si presume possano iniziare entro i primi 15 giorni di marzo ed il primo intervento richiesto è proprio quello riguardante il cavalcavia di via Saluzzo”.

Nell’appalto infatti rientrano altri interventi nel Pinerolese: il cavalcavia di Miradolo (zona ospedale) sulla Provinciale 23 e il cavalcavia della Provinciale143 sulla Sp 6 ad Orbassano.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium