/ Eventi

Eventi | 17 settembre 2020, 15:41

Ultimo appuntamento per la “cura estiva” al quartiere popolare San Ciò di Torre Pellice

Viene recuperato l’evento “Wecare giochi e colori” nel prato di via Rivoir, annullato a causa del brutto tempo

Ultimo appuntamento per la “cura estiva” al quartiere popolare San Ciò di Torre Pellice

Si concludono venerdì 18 settembre gli appuntamenti organizzati per i bambini di Torre Pellice all’interno di San Ciò, il quartiere più popolare del paese. Gli eventi, proposti dalla cooperativa La Tarta volante, fanno parte del progetto We.Ca.Re, strategia regionale per stimolare la collaborazione tra servizi, amministrazioni e cittadini, al fine di costruire reti di sostegno reciproco.

«Venerdì recupereremo l’appuntamento “Wecare giochi e colori” che era stato rimandato a causa del brutto tempo» annuncia Chiara Badino che, assieme a Cristina Guiot, è la social coach del progetto della cooperativa. Lo scopo è sempre quello di creare momenti di incontro e socializzazione per tutti all’interno del quartiere, così nel prato di via Rivoir verrà allestita la mostra dei disegni che i bambini hanno realizzato nelle scorse settimane lasciandosi ispirare dal titolo “Mi prendo cura di...” e consegnandoli al centro diurno Ciao. L’esposizione sarà visitabile dalle 17 e seguiranno giochi pensati dai mediatori che hanno partecipato al progetto e adatti a bambini dagli 0 ai 12 anni. Per facilitare l’organizzazione chi fosse intenzionato a partecipare deve prenotare al 333 8300209; i piccoli dovranno essere accompagnati da un adulto.

Per la cooperativa era importante recuperare la data di “Wecare giochi e colori” perché in questi mesi di iniziative i bambini del quartiere hanno iniziato ad attendere con fiducia gli appuntamenti proposti, come testimonia Badino: «La proiezione del film mercoledì 9 settembre è stata un’esperienza emozionante. Già dal pomeriggio, mentre i tecnici montavano lo schermo e provavano l’audio, i piccoli si sono radunati ad osservare quell’insolito movimento nel quartiere. Inoltre alla proiezione hanno partecipato più di 60 persone, sia famiglie del quartiere che non».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium