/ Attualità

Attualità | 11 luglio 2020, 11:32

Difese spondali e rinaturalizzazione del nuovo ponte della Bertenga, Torre Pellice dovrà ancora aspettare

La Città metropolitana è in ritardo con la progettazione del lotto 2 e la commissione comunale ambiente esprime preoccupazione per lo stallo

La cerimonia del giorno dell'inaugurazione

La cerimonia del giorno dell'inaugurazione

Stentano a partire i lavori al lotto 2 del nuovo ponte della Bertenga inaugurato a luglio 2019. Ad essere rimandate sono la realizzazione delle opere accessorie e di completamento delle difese spondali, la rinaturalizzazione, la riqualifica dell’area anche attraverso il ripristino del parco della Bertenga e la rimozione del guado provvisorio. «Al momento tutto è fermo, la Città metropolitana è in ritardo nella progettazione definitiva del lotto a causa dell’emergenza sanitaria e del conseguente lockdown: molti dipendenti infatti sono ancora in smart working» spiega Marco Cogno, sindaco di Torre Pellice. Il primo cittadino chiarisce come il ritardo della Città Metropolitana si è andato a sommare a quello accumulato per difficoltà rendicontare i lavori al lotto 1, costati circa 2.500.000 euro, e svolti dalla Nidaco: ditta con cui è in corso una questione legale.

«Inizialmente attendavamo l’approvazione del progetto definitivo del lotto 2 per l’autunno 2019 ma al momento è difficile fare previsioni sulle nuove tempistiche» aggiunge Cogno. Sul ritardo si è espressa la commissione ambiente di Torre Pellice riunita martedì 30 giugno: alcuni componenti hanno auspicato che i lavori inizino al più presto anche tenendo conto della necessità di intervenire sulle difese spondali in vista di futuri eventi alluvionali. «I lavori di messa in sicurezza più urgenti sono comunque già stati fatti – assicura Cogno –. Si tratta del ripristino di 30 metri di scogliera e di rimozione della parte centrale del guado».

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium