/ Torino

Torino | 11 giugno 2020, 09:51

Fase 2, Coldiretti:"205 fattorie didattiche piemontesi pronte ad accogliere i centri estivi"

Galliati:"Si punterà sull'educazione ambientale, attraverso la conoscenza della campagna con i suoi ritmi, l’alternanza delle stagioni e la possibilità di produrre in modo sostenibile"

Fase 2, Coldiretti:"205 fattorie didattiche piemontesi pronte ad accogliere i centri estivi"

Sono tremila le fattorie didattiche presenti nelle campagne italiane che possono accogliere durante l’estate i bambini in sicurezza, con attività ricreative ed educative a contatto con la natura nei grandi spazi all’aria aperta. Questo afferma la Coldiretti in occasione della conclusione dell’anno scolastico e della riapertura dei Centri estivi.

“In Piemonte abbiamo 205 fattorie didattiche accreditate dalla Regione – informa Fabrizio Galliati, presidente di Coldiretti Torino –. Si tratta di aziende agricole autorizzate a fare formazione sul campo per le nuove generazioni puntando sull’educazione ambientale attraverso la conoscenza della campagna con i suoi ritmi, l’alternanza delle stagioni e la possibilità di produrre in modo sostenibile. Sono  luoghi ideali in cui accogliere piccoli gruppi tenendo conto delle norme di sicurezza, distanza e igiene previste per la Fase 2. Una offerta che, attraverso il progetto Educazione alla Campagna Amica di Donne Impresa Coldiretti, ha coinvolto negli ultimi venti anni, a livello nazionale, 10 milioni di bambini, di cui il 70 per cento nella fascia d’età compresa fra i 4 e gli 11 anni, dalla scuola materna alla primaria e il 30 per cento studenti più grandi medie e superiori. Con il termine dell’anno scolastico, le fattorie didattiche possono svolgere un ruolo fondamentale nel sostenere le famiglie e i genitori che, nel frattempo, sono rientrati al lavoro con, però, la sicurezza di poter offrire servizi educativi badando al benessere psico-fisico dei bambini e dei ragazzi”. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium