/ Attualità

Attualità | 09 maggio 2020, 05:58

Su Torino e provincia arrivano giorni di brutto tempo, soprattutto da lunedì

L'alta pressione lascerà spazio a una perturbazione che farà anche abbassare le temperature

Su Torino e provincia arrivano giorni di brutto tempo, soprattutto da lunedì

Il fine settimana (e l'inizio della prossima) porteranno con sé un graduale peggioramento della situazione meteo su Torino e la provincia. L’alta pressione nel weekend lentamente si allontanerà per lasciare spazio ad una intensa perturbazione che colpirà le nostre zone da lunedì. Temperature in lento calo, ma comunque nelle medie del periodo.

A Torino quindi avremo questa situazione. Oggi cielo irregolarmente nuvoloso con maggiore copertura sui settori occidentali alpini e pedemontani. Dopo precipitazioni assenti o del tutto sporadiche nella giornata di venerdì, qualche rovescio più consistente oggi in serata sui settori alpini nordoccidentali. Temperature massime intorno 25 °C, in leggero calo domani. Minime stazionarie o in lieve calo e comprese tra 12 e 14 °C. Venti di scirocco a regime di brezza con intensità maggiore al pomeriggio.

Domani, domenica 10 Maggio, cielo molto nuvoloso o coperto soprattutto sui settori occidentali. Piogge e rovesci discontinui sui settori alpini, in serata arrivo delle prime piogge anche su pianure limitrofe. Temperature minime stazionarie, massime in calo di 2/3 °C. Venti in generale dai quadranti orientali, in temporaneo calo di intensità.

Lunedì 11 Maggio intensa e rapida perturbazione dalla Spagna porterà piogge e rovesci diffusi, con temporali che interesseranno soprattutto la Liguria. In nottata inizieranno da basso Piemonte e Liguria occidentale per poi espandersi verso nordest durante la mattinata e il pomeriggio.

Da martedì 12 Maggio questa perturbazione aprirà un periodo più dettato dall’instabilità, che però sarà locale e per lo più pomeridiana, causata da correnti sudoccidentali in seno ad una bassa pressione stazionaria sulla Spagna.

Datameteo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium