Rosso Pinerolese offre i suoi libri per aiutare le donne liberate dalla violenza e dallo sfruttamento della tratta della prostituzione e che si stanno costruendo una nuova vita grazie all'associazione Anlib. Gian Piero Clement, membro del gruppo politico, descrive le ragioni alla base dell'iniziativa “Con la cultura si mangia”: «Abbiamo accolto in grido di sofferenza di Anlib che si occupa di donne maltrattate e in difficoltà. Molte di loro, a causa dello stop alle attività produttive, infatti, hanno perso il lavoro e non ricevono ammortizzatori sociali di alcun tipo. Si trovano quindi in una situazione drammatica».
Per promuovere le donazioni in favore di Anlib, Rosso Pinerolese mette a disposizione i propri libri che verranno consegnati, al termine del lockdown, in cambio dei versamenti: «Nei mesi scorsi siamo riusciti a raccogliere tra amici e simpatizzanti migliaia di volumi di ogni tipo: saggi, romanzi, fumetti, manuali adatti a tutte le età. Erano destinati ai mercatini del sabato mattina con cui ci autofinanziamo - spiega Clement -. Ora, invece, verranno impiegati per questa nuova causa».
Ogni versamento di 5 euro sul conto di Anlib (Iban: IT13Y0306909606100000061781) dà diritto a un libro che si potrà scegliere appena ripartiranno i mercatini di Rosso Pinerolese. Nella causale del bonifico bisogna specificare “Donazione Rp” e inviare una mail a rossopinerolese@gmail.com in modo da essere avvertiti sulla data in cui i libri saranno disponibili.














