/ Torino

Torino | 26 ottobre 2019, 08:00

Juve a Lecce senza Ronaldo, ma con in testa un solo obiettivo: vincere ancora

Mister Sarri concede un turno di riposo a CR7 e si affida alla coppia argentina Higuain-Dybala in avanti. Rientrano tra i convocati Danilo e De Sciglio con il brasiliano che dovrebbe prendere il posto di Cuadrado. Demiral e Bentancur le altre due possibili novità

Foto tratta dal profilo Twitter ufficiale "JuventusFC"

Foto tratta dal profilo Twitter ufficiale "JuventusFC"

Dopo la vittoria in rimonta in Champions League targata Dybala, la Juventus è pronta a tornare in campo. Questa volta il palcoscenico sarà quello della serie A e l’avversario dei bianconeri sarà il Lecce di Fabio Liverani.

Fischio d'inizio previsto per le ore 15 di questo pomeriggio. Sono ormai sette le vittorie consecutive inanellate dalla Vecchia Signora che, dopo il pareggio per 0-0 rimediato a Firenze (risultato che aveva fatto discutere e non poco), è sempre e soltanto uscita dal rettangolo verde con i 3 punti in tasca, senza distinzione tra campionato e coppa. Anche per questo pomeriggio l’obiettivo rimarrà sempre lo stesso: i ragazzi di mister Sarri vorranno mantenere almeno quella lunghezza di vantaggio sui nerazzurri, conquistata con una sontuosa prestazione a San Siro esattamente 20 giorni fa.

Al Via del Mare di Lecce, però, il match non si preannuncia semplice. La compagine salentina, infatti, ha dimostrato di essere una squadra ostica da affrontare. Chiaramente la Juve per continuare a coltivare le proprie ambizioni di successo non potrà permettersi molti passi falsi, di conseguenza sarà di fondamentale importanza interpretare la gara con determinazione, equilibrio, intensità e qualità nel palleggio e nelle giocate.

Tre volte in questo inizio di stagione Bonucci e compagni, prima di chiudere con altrettanti successi questi incontri, si sono trovati in una situazione di svantaggio, l’ultima in ordine temporale riguarda proprio l’ultimo match di Champions League disputato, quello contro la Lokomotiv Mosca. La curiosità è legata al fatto che le altre due rimonte sono arrivate contro le altre due squadre neo-promosse di questa serie A, l’Hellas Verona e il Brescia. A maggior ragione sarà, dunque, importante l’approccio alla gara dei bianconeri. 

Passando allo stato di forma dei salentini, si può dire che stanno vivendo un inizio di stagione a dir poco altalenante, ma il dato che salta subito all’occhio è legato alla netta differenza di rendimento tra casa e trasferta. Il Lecce, infatti, ha totalizzato fino a questo momento 7 punti e li ha ottenuti esclusivamente lontano dalle mura amiche. Questo è un aspetto da non sottovalutare in vista del match odierno. 

Prima di passare alle possibili scelte dei due allenatori, entriamo ancora di più nel vivo di questa partita analizzando qualche dato statistico. Questo pomeriggio Lecce e Juventus si incontreranno per la 31esima volta in serie A. Il bilancio delle precedenti 30 sfide pende dalla parte dei bianconeri che sono usciti vittoriosi in 19 occasioni. Sono 7 i pareggi e 4 le vittorie dei pugliesi. L’ultima volta che le due squadre si sono incontrate la sfida è terminata con un rocambolesco 1-1, nel "vecchio" Juventus Stadium, che i tifosi juventini ricorderanno benissimo ancora adesso: era il 2 maggio 2012 e uno dei rarissimi errori commessi da Gigi Buffon in carriera gelò il sangue di tutto il popolo bianconero e permise a Bertolacci di siglare la rete del definitivo 1-1 che riaprì di fatto la corsa per lo Scudetto che, alla fine, andò in casa Juve e proprio da quella stagione iniziò la cavalcata trionfale che ci porta nuovamente al presente. 

È arrivato il momento di pensare ai possibili undici anti-Lecce che potrebbe schierare questo pomeriggio Maurizio Sarri. Partiamo dai non convocati, perché è proprio da questo elenco che arriva la novità più grande: Cristiano Ronaldo non è partito per la trasferta salentina e insieme a lui Ramsey e l’assente di lunga data Douglas Costa. Sarri ritrova, però, Danilo e De Sciglio, ma soltanto il primo dovrebbe avere spazio. Il modulo adottato sarà il 4-3-1-2 con Szczesny; Danilo, Bonucci, Demiral, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi; Dybala, Higuain. Tanti, dunque, i volti nuovi in campo. Partendo dalla difesa, mister Sarri sembra aver deciso di far riposare Cuadrado e de Ligt per dare minutaggio a Danilo, appena rientrato dall’infortunio, e a Demiral.

A centrocampo Bentancur è favorito su Emre Can per una maglia da titolare al posto di Khedira. L’uruguaiano dovrebbe giocare da mezz’ala destra perché nel match di martedì contro la Lokomotiv Mosca non ha convinto totalmente nell’insolita posizione di trequartista, ma non è da escludere un suo nuovo impiego in quella zona del campo a scapito di Bernardeschi con il conseguente inserimento di Can a centrocampo. Davanti il duo Higuain-Dybala è pronto a fare scintille e a non fare sentire l’assenza di CR701. Da segnalare la convocazione per questa gara di due giocatori della Juventus Under 23, Marco Olivieri e dell’ex Cagliari Kwang-song Han.

Questa, invece, la possibile formazione del Lecce: anche per Liverani 4-3-1-2 con Gabriel; Meccariello, Lucioni, Rossettini, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Tabanelli; Mancosu; Farias, Babacar. Tre i ballottaggi per i giallo-rossi: Meccariello per il momento sta vincendo il duello con Rispoli per il possesso della fascia destra, lo stesso sta facendo Tabanelli su Majer per completare la linea di centrocampo e in zona gol Farias ha sorpreso in positivo Liverani quando è stato chiamato in causa a San Siro contro il Milan e questo pomeriggio dovrebbe spuntarla su Falco che, invece, non ha convinto contro i rossoneri.  

Arbitrerà l’incontro Paolo Valeri della sezione di Roma 2, gli assistenti saranno Stefano Alassio di Imperia e Giacomo Paganessi di Bergamo. Il quarto uomo sarà Luca Massimi di Termoli, mentre al VAR è stato designato Fabrizio Pasqua di Tivoli e all’AVAR Rodolfo Di Vuolo.

Andrea Colella

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium