/ Regione
Da lunedì 22 settembre tornano “Buongiorno Italia” E “Buongiorno Regione”

Da lunedì 22 settembre tornano “Buongiorno Italia” E “Buongiorno Regione”

Eventi

Nuove sigle, grafica in aggiornamento e contenuti pensati per rendere l’informazione del mattino ancora più tempestiva, vicina e interattiva

Bardonecchia è tra le destinazioni più apprezzate dai turisti in estate

Turismo estivo, il Piemonte si scopre una meta da non perdere: +8,7% di stranieri tra giugno e agosto. Bene Bardonecchia e Sauze d'Oulx

Attualità

Cirio e Bongioanni: "Ottima salute grazie all’offerta stagionale e ai grandi eventi". E ora si punta a conquistare il mercato britannico

Immagine di archivio

"Prima noi: tagliamo le borse di studio agli universitari non piemontesi per garantire il voucher scuola "

Politica

La proposta del capogruppo della Lega Fabrizio Ricca: al momento finanziate solo il 38% delle domande

La Regione Piemonte si prepara al World Heart Day

Otto mila infarti all’anno in Piemonte, ma si può prevenire: così la regione si prepara all’Heart Day

Salute

Un fitto calendario di appuntamenti dedicati alla prevenzione e alla salute cardiovascolare con ceck up gratuiti e talk informativi

Immagine di repertorio

Prevenzione Serena, lo screening gratuito contro i tumori in Piemonte

Regione

Mammella, cervice uterina e colon-retto: percorsi sicuri e basati su evidenze scientifiche

Immagine di repertorio

Atp Finals a Torino, la Regione chiede a Rfi di sospendere i lavori sulla Torino-Ciriè

Regione

Gabusi: “Evento mondiale, servono collegamenti efficienti per turisti e tifosi”

La firma sull'accordo

Piemonte e filiera del pioppo: bando da 3,5 milioni per nuovi impianti

Regione

L'assessore alle Foreste Marco Gallo a Milano: "Investiamo su una risorsa preziosa per l'economia del Piemonte"

Immagine di repertorio

Qualità dell’aria: la Regione rinnova move-in per i prossimi tre anni

Regione

L’assessore Marnati: “Ulteriore tassello nella direzione del miglioramento della qualità dell’aria, che stiamo perseguendo con caparbietà”

Il Piemonte a Roma: "Permettiamo ai Comuni gli interventi urbanistici vicino ai cimiteri"

Il Piemonte a Roma: "Permettiamo ai Comuni gli interventi urbanistici vicino ai cimiteri"

Politica

La proposta punta a dare il via libera ai progetti bloccati, ma anche a consentire l'ampliamento di aziende e case nella fascia di rispetto

Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale

Il cordoglio del Consiglio regionale per l'operaio morto in via Genova

Politica

Il presidente Davide Nicco ha chiesto di osservare un minuto di silenzio, all'inizio della seduta

Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale del Piemonte

Il Consiglio regionale soddisfatto per il premio “Best Drama” assegnato a 'Quei Piemontesi sul Titanic'

Politica

Il presidente Davide Nicco: "Un riconoscimento che conferma che la scelta di scommettere su un progetto originale, legato alla nostra storia, era giusta"

L'incontro al Grattacielo Piemonte

Dalla Val Maira alla Valle Tanaro: il Piemonte in viaggio tra le sue Green Communities

Regione

Progetti di economia circolare, turismo esperienziale e tutela ambientale al centro del percorso regionale

Scuola, il 10 settembre in Piemonte si torna sui banchi

Il 10 settembre in Piemonte si torna sui banchi. Si svuotano le scuole, 8mila alunni in meno

Scuola e formazione

Il calo demografico colpisce la nostra Regione. Tutti i numeri

In Piemonte è boom della cassa integrazione (foto d'archivio)

In Piemonte è boom della cassa integrazione: quasi +70% nei primi sei mesi dell'anno

Economia e lavoro

Nel Torinese quasi 24 milioni di ore di cig, incrementi record anche ad Asti (+91%) e Cuneo (+57%)

Una immagine di archivio di raccolta carta

Cresce la raccolta di carta e cartone in Piemonte: 317 mila tonnellate, quattro volte la Mole

Attualità

I dati del 30° Rapporto sul riciclo promuovono la provincia di Torino, che da sola fa quasi la metà di tutta la Regione

Il 10 settembre la ripresa delle scuole in Piemonte

In Piemonte 20 giorni alla prima campanella: calendario e novità dell'anno scolastico alle porte

Scuola e formazione

Ritorno sui banchi il 10 settembre in Piemonte e in altre tre regioni. Tra le novità il divieto di utilizzo degli smartphone durante l'orario scolastico anche nelle scuole superiori e la riforma dell’esame di Maturità

Claudio Bardazzi (responsabile Osservatorio Findomestic)

Nel 2024 in Piemonte spesi quasi 7 miliardi in beni durevoli, il 3,6% in più

Attualità

La nostra regione è quinta per volume complessivo di acquisti, ma 17° per crescita, secondo l’Osservatorio annuale dei consumi di Findomestic

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium