In Breve
Che tempo fa
Rubriche
A Perosa Argentina appuntamento con la rievocazione storica Poggio Oddone e con il Plaisentif®
Dal 19 al 21 settembre sfilate, antichi mestieri e degustazioni al centro della festa che unisce tradizione e innovazione. Super ospite dell’edizione 2025 Michela Carbone e la sua pizza
Cumiana dedica una settimana al sassofono classico
Da stasera a domenica 21 settembre in scena la ‘Cumiana Saxophone Week’
L’asilo di Buriasco invita i più grandi a tornare piccoli e a festeggiare i suoi 150 anni
Giochi, foto e attività per ritornare indietro nel tempo e trascorrere una giornata alla scuola dell’infanzia
La forma della creatività: Le Associazioni Penelope e I Passatempi di Griselda a Cheese 2025
All’interno del palinsesto “In ogni forma, la giusta energia”, promosso da eVISO a Cheese 2025, non ci sarà spazio soltanto per il gusto, ma anche per la creatività e il valore sociale delle arti manuali
Villanova Solaro: oltre 2500 pasti per la Sagra della Noce
Prima edizione della nuova Sagra passata a pieni voti, tra sapori locali in versione “street”, convegni, mostre spettacoli e la riscoperta della tradizione del legno. Il sindaco "Comincia un viaggio, tanti gli spunti per il...
In ogni forma, la giusta energia: eVISO porta eccellenze e associazioni del territorio sul palcoscenico di Cheese 2025
Allo stand eVISO si assisterà a degustazioni e laboratori, esperienze di gusto e momenti creativi, con al centro sempre le persone: clienti, produttori e associazioni del territorio
Bollicine del Roero, presenti 22 cantine espressione di 10 Comuni
Assaggi e scoperte per un interessante evento di degustazione organizzato dall’Enoteca Regionale del Roero. Il presidente Perosino: “una formula vincente che crea amicizia e relazioni attorno all’Enoteca ed al Roero che...
Le majorettes della Vigoneisa compiono 55 anni
Fu uno dei primi gruppi in Italia. Oggi festeggeranno sfilando per le vie di Vigone
L’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone apre le porte per una festa di fine estate
Domani è previsto un pomeriggio con la partecipazione della Corale e del Circolo dei lettori del paese
Cavour: un weekend tra mercatini, auto d’epoca e religione
Atteso in paese il passaggio della ‘Ruota d’Oro Storica’
Inaugurata la prima edizione della Sagra della Noce e della Frutta a Guscio
Dopo il convegno del pomeriggio, lo scrigno di piazza Pairotti a Villanova Solaro ha accolto l’inaugurazione ufficiale della prima Sagra della Noce e della Frutta a Guscio: un momento che ha sancito l’avvio della kermesse davanti...
Pian della Regina festeggia i 70 anni del Rifugio
Il Rifugio Pian della Regina è un simbolo di accoglienza e tradizione alpina: da 70 anni è punto di riferimento per alpinisti, escursionisti e turisti che qui hanno trovato ristoro, calore umano e lo spirito autentico della...
‘Hygge la tartaruga’ conquista Cumiana per invitare a prendersi cura di sé
Nel weekend prima edizione di ‘BenEssere’, un festival con workshop, conferenze, yoga, meditazione e incontri con esperti
Un convegno per catturare memorie della Liberazione a Villafranca Piemonte
L’incontro si terrà domani al Salone parrocchiale
San Giovanni è pronta alla sua Beer Run e a risolvere enigmi con AllegraMente
Da oggi a domenica 14 settembre l’evento di Sën Gian nella frazione lusernese
Torre Pellice inaugura lo spazio creativo di Fuorimoda
Due giornate dedicate a moda, sostenibilità e intercultura
"Due cuori e una capanna": l'arte a sostegno della ricerca sul cancro di Candiolo
L'esposizione in programma dal 22 ottobre fino a Natale
San Nicola 2025 a Vigone: dal trial ai ‘Negozi in Festa’
Tra gli eventi in programma dal 12 al 16 settembre anche il raduno di bande e la festa per i 55 anni delle majorettes de La Vigoneisa
Pinerolo: ‘Una comunità in festa’ con paella sospesa
Torna l’evento nato lo scorso anno. La nuova location è l’Oratorio San Domenico
Prendono vita i ‘Color Games’, la prima edizione della festa che colora la fine dell’estate
A None due giorni di sfide originali e giochi a squadre intergenerazionali
A Vercelli c’è Risò
La città diventerà da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025 il palcoscenico di Risò - Festival Internazionale del Riso, che trasformerà la città nella capitale del patrimonio risicolo italiano ed europeo.