In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Torna Mais & Cavalli e Vigone si trasforma in un’arena di spettacoli equestri e buona musica
La tradizionale fiera nazionale tornerà venerdì 17 ottobre con alcune novità. A centro del suo successo ci sono sempre le cene e il pranzo a base di ricette tradizionali
Pop, castagne e spettacoli... a Torre Pellice è in arrivo Colori & Sapori
Questo fine settimana torna la tradizionale rassegna florovivaistica ed enogastronomica autunnale organizzata dalla Pro loco
La nostalgia della terra argentina, in una mostra alla galleria Lilium, dà il via a una raccolta solidale
L’artista 84enne Alicia Beatriz Martinez presenta la sua prima esposizione personale a Perosa Argentina
“Fabbriche Aperte Piemonte": il 23, 24 e 25 ottobre la sesta edizione
Per le prenotazioni, possibili dal 14 al 22 ottobre, occorre utilizzare il sito www.fabbricheapertepiemonte.it, dove è possibile consultare l’elenco, che comprende una breve descrizione delle attività e le informazioni di tipo logistico per poter...
Claudio Porchia e lo chef ortocentrico Claudio Di Dio hanno celebrato Libereso con un menù vegetale e fiorito al Casinò di Sanremo
Un viaggio tra gusto, natura e creatività in una cena ispirata ai fiori eduli, alla terra e alla cucina sostenibile
Venezia: grande successo per l’omaggio a Libereso Guglielmi, e per il Laboratorio di cucina con i fiori eduli curato dal giornalista Claudio Porchia
Tra letture, improvvisazioni al clarinetto e una degustazione di fiori eduli, l’Orto Segreto della Casa Di Dio ha ospitato l’omaggio al “giardiniere di Calvino” e un viaggio nella cucina floreale
La visita alle epigrafi funerarie dell’Abbazia diventa teatro
Il Festival del Libro Medievale e Antico di Saluzzo fa una tappa di avvicinamento a Cavour. Domenica a Santa Maria ‘Famiglie al museo’
Seguendo le orme del Dahu lungo il sentiero che porta il suo nome in Val Chisone
L’associazione culturale Poggio Oddone propone un giro ad anello con partenza e arrivo a Perosa Argentina
"Le mie fiabe": la buonanotte non è mai stata così magica e connessa
Arrivano le fiabe digitali di IBRA Consulting, l’azienda che ha creato la web-app che usa l'AI per regalare alle famiglie il tempo prezioso della tradizione
La pala dimenticata di Guido Reni riscoperta ad Abbadia Alpina: dopo il restauro, in mostra alla Galleria Sabauda
Fino al 18 gennaio insieme ad altri 20 capolavori del maestro bolognese detto il “divino”
Tre appuntamenti in Val Pellice per ricamare i lenzuoli migranti che attraversano l’Italia
Domani gli appuntamenti saranno a Luserna San Giovanni e Torre Pellice mentre domenica l’associazione Leonardo Sciascia organizzerà l’iniziativa al polivalente di Bricherasio
Un nuovo sentiero suggella il legame tra i partigiani Diena e Castagna
A Pinasca e Inverso Pinasca partono gli eventi per il ‘dottore dai capelli rossi’ e l’amico che lo seppellì
A Torre Pellice la Pro loco, Aib e Croce Rossa insieme per la Sagra della Castagna
Le tre associazioni uniscono le forze per un evento benefico tra gastronomia, musica e solidarietà in programma da venerdì
Sulle due ruote dalle Alpi a Capo Nord: il docufilm sull’esperienza a emissioni zero arriva a Pinerolo
Lapis e Environment Park Torino hanno organizzano un incontro per domani
L’Intelligenza Artificiale si incontra con la vita quotidiana a Pinerolo
Prosegue al Tempio Valdese il ciclo di appuntamenti dedicati al tema ‘L’Intelligenza Artificiale e l’arte di essere umani’
Quattromila camminatori per spingere il Cuore della Big Walking di Pinerolo [FOTO]
La partecipazione alla manifestazione di ieri ha permesso 21 associazioni, 5 scuole e la Neonatologia e Pediatria dell’Agnelli
Giovedì 9 ottobre alla Scuola APM di Saluzzo “Vibrazioni urbane e classiche”
Alle ore 20.30 l’evento di presentazione della nuova edizione del MULTICOLOR FESTIVAL
Note di solidarietà risuonano all’Abbazia di Cavour
Un concerto benefico promosso dai Lions Club per sostenere i piccoli pazienti del Regina Margherita
Cavour riparte cantando con i 30 anni de La Roca
Il coro locale si esibirà con il Gruppo Vocale Il Bramito in concerto all’Abbazia di Santa Maria
Carrù celebra la razza piemontese: asta del bue, pranzo e giochi alla nona Festa della Carne
Domenica 12 ottobre in piazza Mercato torna l’evento organizzato dal Consorzio del Bue Grasso con aste, visite guidate, degustazioni e la tradizionale stima del peso dei capi
Carrù celebra la razza piemontese: asta del bue, pranzo e giochi alla nona Festa della Carne
Domenica 12 ottobre in piazza Mercato torna l’evento organizzato dal Consorzio del Bue Grasso con aste, visite guidate, degustazioni e la tradizionale stima del peso dei capi