Sarà una festa dei valdesi senza falò. La decisione era nell’aria e il Comune di Luserna San Giovanni ha stabilito di divieto di accendere fuochi la sera del 16 febbraio, dopo lo stato di massima pericolosità degli incendi boschivi proclamato dalla Regione, per l’assenza di precipitazioni in questo inverno caldo.
Si interrompe così una tradizione che aveva in questo momento di ritrovo attorno al fuoco uno dei momenti più suggestivi della celebrazione che ricorda le Lettere Patenti con cui Carlo Alberto, nel 1848, riconosceva i diritti civili e politici ai valdesi, dopo secoli di discriminazione.
In municipio erano giunte sei richieste per l’accensione di falò: in zona San Giovanni e sulla collina di San Giovanni, davanti al cimitero, agli Stallè, all’Agriturismo la Coustera e a Cio d’Mai. Nella risposta del Comune, il sindaco aggiunge il suo commento: «Conscio dell’importanza di questa tradizione esprimo il mio rammarico ed il mio rincrescimento nel ribadire il suddetto divieto».
Per chi violerà il divieto, la sanzione sarà di 400 euro.