/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
urne e schede elettorali

Europee 2024, a Torino è il Pd il primo partito: superati i centomila voti e sfiorato il 30%

Politica

La seconda forza è Fratelli d'Italia, ferma al 22%. Terzo partito Alleanza Verdi e sinistra, che sfiora il 12% facendo meglio del Movimento 5 stelle. Considerando la Provincia, sale il partito di Meloni

pianoforte antico

La magia di Gustavo Rol non conosce età: all'asta il suo preziosissimo pianoforte bianco

Torino

Si narra che, su quei tasti, Nino Rota abbia composto il tema musicale passato alla storia con la pellicola de "Il Padrino"

operaio al lavoro in fabbrica

Mirafiori e non solo. In Piemonte è boom di cassa integrazione: da inizio 2024 nessuno soffre come la città di Torino

Economia e lavoro

Lo dice l'ultima rilevazione della Uil: +49,4% tra gennaio e aprile e la città della Mole torna sul podio più scomodo di tutti. Cortese (Uil): "Pesano, oltre a Stellantis, anche Lear, Te Connectivity e Del Grosso"

I giornali locali non fermano l'emorragia: in 30 anni persi 200mila copie e 400mila lettori

I giornali locali non fermano l'emorragia: in 30 anni persi 200mila copie e 400mila lettori. Ma ora c'è la rivoluzione dell'online

Attualità

Lo svela la nuova ricerca di Roberto Moisio sulle testate che raccontano le province: dal 1995 ne sono sparite 20. Resistono cronaca e sport del territorio, "attenzione però alle fake news"

Intel chi? A Orbassano arriva Aixtron, colosso tedesco dei microchip. Urso: "Torino scrive il futuro del Paese"

Intel chi? A Orbassano arriva Aixtron, colosso tedesco dei microchip. Urso: "Torino scrive il futuro del Paese"

Dintorni

Macchine per creare semiconduttori nel futuro del territorio sabaudo. Sara riqualificato uno stabilimento al confine con Beinasco. Si creeranno 200 posti di lavoro, fino a 4000 di indotto. Si parte con una decina di milioni di...

Immagine di repertorio di impresa femminile

Formazione, a Torino e in Piemonte è boom per FondItalia: "Raggiungiamo soprattutto il mondo delle micro e piccole imprese"

Economia e lavoro

Dal 2009 l'ente paritetico ha coinvolto 6207 aziende e 46mila persone. Solo nell'ultimo biennio sono state 295 (per 3400 addetti): spiccano commercio, manifattura e salute

sede skf di Airasca

Riduzione d'orario, welfare famigliare, premi e stabilizzazioni: ecco cosa porta il nuovo accordo integrativo Skf

Economia e lavoro

Miglioramenti sotto molti dei punti di vista più dibattuti nel mondo sindacale, di questi tempi. Benevento (Uilm): "Soddisfatti per un'intesa che combatte l'inflazione e migliora le condizioni degli addetti"

Carlos Tavares

Mirafiori, da una 500 all'altra: ecco il modello nuovo. Dal 2026 a Torino arriva la Ibrida per trainare l'elettrica in difficoltà

Torino

Il ceo di Stellantis, Carlos Tavares, lo ha raccontato oggi ai sindacati, annunciando anche assunzioni di giovani. I sindacati: "Percorso però che richiede ancora sacrifici". Ma anche "finalmente l'annuncio che aspettavamo"

In tour per sostenere Disabato, parte il camper del M5S

In tour per sostenere Disabato, parte il camper M5s: "La nostra ricetta dove hanno fallito gli altri"

Regione

L'iniziativa ha preso il via davanti allo stabilimento Mirafiori. A bordo Appendino, Iaria e Pirro. "Voto disgiunto? Problema di Cirio. Ma ci sembrano confusi"

carta igienica e soldi

Quando l'inflazione ci colpisce nel "privato": in tre anni, a Torino, la carta igienica costa il 34% in più

Economia e lavoro

Quasi un terzo in più per uno dei beni di maggior consumo nella vita di tutti i giorni. Ma ci sono province italiane in cui è andata ancora peggio (Bolzano, Grosseto e Udine)

Un anno dopo la marcia a Torino, la Sanità non ha fatto passi avanti

Un anno dopo la marcia a Torino, la Sanità non ha fatto passi avanti: "Pronti a tornare in piazza"

Salute

Continuano i ritardi e la carenza di personale. Il Comitato per il Diritto alla Tutela della Salute e delle cure incontrerà lunedì pomeriggio i candidati alle Regionali: "Chi vince sappia che aspettiamo ancora risposte"

Le industrie nella corsa alla presidenza del Piemonte: "Ora serve l'aiuto della Regione"

Le industrie nella corsa alla presidenza del Piemonte: "Abbiamo resistito da sole, ora serve l'aiuto della Regione"

Regione

Confindustria ha incontrato i cinque candidati alla poltrona di governatore: al centro Intelligenza artificiale, ma anche infrastrutture, sostenibilità e credito

persona che cerca lavoro

Lavoro, in Piemonte un'azienda su due non trova personale: dagli autisti ai carpentieri, dai fabbri ai meccanici

Economia e lavoro

Secondo gli ultimi dati Excelsior a maggio saranno assunte oltre 30mila persone. Ma il 49,8% dei casi sono profili che le imprese faticano a reperire, per carenza di candidati, ma anche di preparazione

lettura delle carte e dei tarocchi

Maghi e cartomanti, oltre 1.200 in Piemonte e affari per 50 milioni di euro. Ma non c'è fattura che tenga

Cronaca

Si stima che la clientela sia composta da almeno 85mila persone: lo dice l'ultimo report dell'Osservatorio antiplagio. Spopolano i social, così come l'evasione fiscale

mazzi di asparagi e depliant

Un occhio al meteo, l'altro al piatto: tutto pronto a Santena per celebrare il gusto e la tradizioe con la Sagra dell'asparago

Eventi

Questa sera comincia la kermesse che fino al 26 maggio abbina la storia con il saper fare, ma soprattutto con la buona tavola

muratore al lavoro

Lo stop al Superbonus frena l'edilizia e l'artigianato: calano i posti di lavoro, ma è anche più difficile trovare manodopera

Economia e lavoro

Il clima secondo Confartigianato deprime anche gli altri settori nella seconda metà dell'anno. E non ci sono apprendisti. "Con le case green non si ripetano gli errori sugli incentivi del passato"

L'intelligenza artificiale "rivoluziona" il Festival dell'economia: "Nessuna paura"

L'intelligenza artificiale "rivoluziona" il Festival dell'economia: "Niente paure da fantascienza, dobbiamo adattarci alla velocità"

Torino

Appuntamento dal 30 maggio al 2 giugno, sotto la direzione di Tito Boeri: "Non più solo economisti, ma anche giuristi e scienziati sociali, per analizzare l'impatto sulla nostra vita". Oltre 125 eventi per 280 relatori

robot industriale

I robot di Torino sollevano i distretti del Piemonte: nel 2023 l'export del Piemonte cresce del 4,3% (nonostante tutto)

Economia e lavoro

La rilevazione del Monitor di Intesa Sanpaolo mette sul podio anche il riso di Vercelli e le macchine tessili di Biella. Soffrono i vini dei territori Unesco

A Santena torna l'appuntamento con la Fiera dell'asparago

Santena mette in vetrina un ottimo motivo per conoscerla: torna l'appuntamento con la Fiera dell'asparago

Eventi

Edizione numero 91 per l'evento che celebra il prodotto tipico dal 17 al 26 maggio. La siccità ha tagliato la produzione del 20%, negli ultimi anni. Ma il 2024 promette bene. Miss Italia sarà la madrina

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium