/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
conferenza ascom 29 giugno

Il turismo piemontese cerca 30mila professionisti: "Serve un effetto masterchef per il settore"

Regione

Ai nastri di partenza il nuovo biennio formativo dell'Its turismo Piemonte: 150 ragazzi al primo anno e 120 al secondo. Coppa: "Il settore contribuisce al Pil e all'occupazione, ma spesso poco ambito. Eppure servono manager"

nocciole

I Distretti continuano a crescere, ma stavolta pagano il conto su Russia, Ucraina e nocciole

Economia e lavoro

La rilevazione di Intesa Sanpaolo sul 2022 mostra un miglioramento dell'11,7%, anche se per una volta il dato piemontese generale e quello italiano sono migliori

Alessio Ferraris mentre parla a un convegno

Cisl Piemonte, verso il cambio al vertice: giovedì si sceglie il successore di Alessio Ferraris

Economia e lavoro

L'attuale segretario regionale lascia dopo 9 anni di mandato. Il Consiglio generale avrà anche il leader nazionale Luigi Sbarra tra gli ospiti

studenti fuori da una scuola di Torino

Piemonte, abbiamo un problema: i ragazzi imparano sempre di meno tra i banchi di scuola

Attualità

Secondo la rilevazione dell'Ires, nel 2022 si sono registrati meno abbandoni, ma i livelli di apprendimento sono sempre meno adeguati rispetto a tre anni fa

foto d'archivio e tavolo conferenza

Adesso il mattone tira il freno, a Torino l'inizio del 2023 segna un -7,1%. Colpa dei tassi alle stelle

Economia e lavoro

Difficile sostenere un nuovo mutuo e quindi chi cerca casa prende tempo, oppure si sposta in periferia. Il 2022 era invece andato molto bene. Soffre la collina

foto di archivio e conferenza 21-6

L'economia piemontese ha un nuovo supereroe: dopo il Superbonus ecco l'effetto benefico del Pnrr

Regione

A maggio 2023 assegnati 7,8 miliardi. Già avviato il 30% delle gare. Da inizio anno creati 14mila nuovi posti di lavoro, ma inflazione e tassi mangiano salari e mutui. Torino zavorra il Pil regionale

murales dedicato a Piero Angela

Maturità 2023, c'è anche il torinese Piero Angela tra le tracce proposte agli studenti

Scuola e formazione

Oltre a Quasimodo, Moravia e Chabod, anche un tema sul libro "10 cose che ho imparato" del giornalista-divulgatore scomparso la scorsa estate

foto d'archivio e conferenza chiorino

Se il mercato corre veloce la Regione affianca le pmi contro la crisi: "Attenzione al 42% delle aziende"

Regione

La dotazione del bando "Sviluppo impresa Piemonte" è di un milione di euro, rifinanziabile. Chiorino: " Dalla pandemia alla guerra fino alle transizioni: sono tanti gli scossoni che possono destabilizzare le imprese". Scadenza a...

vertici Cna Piemonte

Cna Piemonte elegge il suo vertice: Giovanni Genovesio è il nuovo presidente regionale

Economia e lavoro

Raccoglie il testimone da Bruno Scanferla, morto improvvisamente nei mesi scorsi

mobili di design

Design e artigianato: un "contagio" per oltre novemila aziende. Ma servono esperti e specialisti

Economia e lavoro

Allargando all'intero tessuto produttivo, si arriva a 13.500 imprese. Il Piemonte, però, insieme al Veneto è tra le regioni che più fatica a trovare addetti

diverse tipologie di pane

L'orgoglio torinese passa anche per il pane fatto a regola d'arte: ecco i prescelti da Gambero Rosso

Economia e lavoro

Nella nuova Guida 2024 sono tante le segnalazioni sia per la città che per alcuni Comuni della provincia

L'homepage della pagina facebook della Juventus fc

Dopo una stagione da incubo, alla Juventus resta l'unica soddisfazione dei social: è ancora lei la squadra con più follower

Torino

Ma in Europa si piazza soltanto al quinto posto, dopo Real, Barcellona, Manchester United e Paris Saint Germain

lavoratori in linea produttiva

I lavoratori nella stanza dei bottoni delle aziende: la Cisl Piemonte lancia la raccolta firme per una legge ad hoc

Economia e lavoro

La campagna durerà 6 mesi. Si parte dall'articolo 46 della Costituzione: l'obiettivo è inserire i dipendenti nei cda e distribuire gli utili

Apprenditsti artigiani al lavoro

Torino e il Piemonte "culla" per le imprese giovani, ma restano ancora poche: "Il 21% di inattivi è uno spreco"

Economia e lavoro

Siamo la seconda regione d'Italia e anche il capoluogo si piazza bene, ma non basta. De Santis (Confartigianato): "Andiamo meglio di altre zone d'Italia, ma si tratta comunque di un'emergenza da risolvere"

riccardo muti e conferenza 9 giugno

La grande musica fa bene: Muti porta la Chicago orchestra al Lingotto per Candiolo. "Il Maestro si è innamorato di Torino"

Eventi

Fiore all'occhiello della stagione 2023-2024 di Lingotto Musica (con quattro concerti anche a Venaria), l'evento del 26 gennaio che raccoglierà fondi per la ricerca contro il cancro e l'istituto di Candiolo. Purchia: "La volontà...

muratore e foto conferenza 8 giugno

Chi vuol fare il muratore? Patto sindacati e aziende: più soldi, più welfare e un qrcode per la sicurezza

Economia e lavoro

Siglato il rinnovo del contratto edile tra Ance, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil: "Vogliamo rendere più attrattivo un settore che ha bisogno di addetti"

sciopero lavoratori Primotecs

Crisi Primotecs, i sindacati scrivono alla Regione: "Traditi gli impegni di rilancio, serve un tavolo di confronto"

Val Chisone

Circa 600 i dipendenti coinvolti. Fim, Fiom, Uilm e Fismic sul piede di guerra: "Il Piano industriale del 2020 non ha aiutato i siti produttivi di Avigliana e Villar Perosa".

foto di archivio e conferenza 6 giugno

L'impresa a Torino prende l'accento straniero: in dieci anni le aziende non italiane sono cresciute del 38%

Economia e lavoro

Sono oltre 31mila sul territorio metropolitano, soprattutto nel commercio e nell'edilizia. E parte la seconda edizione del progetto Futurae. Gallina: "Anche così si fa integrazione sociale"

Un manichino che fa calcoli alla lavagna con un gesso in mano

L'intelligenza artificiale si fa piccola: dalle scarpe agli yacht, Torino scopre un nuovo alleato digitale

Economia e lavoro

Incontro organizzato da Piccola Industria Confindustria Piemonte e Anitec-Assinform. Il giro d'affari in regione è di 43 milioni di euro e punta a raddoppiarsi entro il 2024

foto di archivio e conferenza 5 giugno

Torino e i mezzi di trasporto tengono viva l'economia piemontese. E l'aerospazio prepara il decollo

Regione

Produzione in aumento meno impetuoso rispetto a tre mesi fa, ma sono soprattutto auto e velivoli a dare impulso, tra produzione e ordinativi futuri

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium